ECONOMIA
Le Borse Europee festeggiano con il segno più l'arrivo del Natale

Finisce con un piccolo regalo la seconda e ultima seduta della settimana. Pochi scambi, ma indici in rialzo alla chiusura dei battenti per il lungo ponte natalizio. Il Prodotto interno lordo statunitense rivisto al rialzo oltre le previsioni ha dato per breve tempo una spinta ai listini. Modesta la reazione delle borse statunitensi. Alla chiusura delle piazze europee il Dow Jones segnava +0,50%, il Dow Jones -0,08. Nel Vecchio continente, Atene, sulle incertezze politiche legate alla nomina del presidente della repubblica, ha perso l’1,43%, mentre la migliore è stata Milano salita dell’1,46%.
Tra i titoli maggio in evidenza World Duty Free (+4,35%) e Autogrill (+3,75%). Monte dei Paschi ha solo parzialmente recuperato dopo i 7 punti percentuali persi ieri mettendo a segno un progresso dell’1,31%. Sul mercato dei titoli di stato minimo storico del rendimento del btp decennale che ha toccato quota 1,91% per poi risalire all’1,94% con lo spread stabile a 133 punti base. Petrolio in altalena. Il prezzo del greggio dopo un saliscendi si è riportato sopra i 56 dollari al barile.
Effetto Pil Usa soprattutto sul mercato valutario dove il dollaro ha spinto l’euro ai minimi dall'estate dei 2012 con il cambio tra le due monete a 1,2175.
(Aggiornamento delle 18:00)
Tra i titoli maggio in evidenza World Duty Free (+4,35%) e Autogrill (+3,75%). Monte dei Paschi ha solo parzialmente recuperato dopo i 7 punti percentuali persi ieri mettendo a segno un progresso dell’1,31%. Sul mercato dei titoli di stato minimo storico del rendimento del btp decennale che ha toccato quota 1,91% per poi risalire all’1,94% con lo spread stabile a 133 punti base. Petrolio in altalena. Il prezzo del greggio dopo un saliscendi si è riportato sopra i 56 dollari al barile.
Effetto Pil Usa soprattutto sul mercato valutario dove il dollaro ha spinto l’euro ai minimi dall'estate dei 2012 con il cambio tra le due monete a 1,2175.
(Aggiornamento delle 18:00)