ECONOMIA
Le banche centrali deludono i mercati

Avvio in calo per Wall Street, dopo che le banche centrali, la Fed e la Boj, hanno deciso di mantenere invariata la loro politica monetaria. Il Dow Jones -0,25%, Il Nasdaq -0,10%.
In Europa Londra, Parigi e Francoforte cedeono circa lo 0,7%, sotto la parità Milano. A Piazza Affari prosegue la corsa di Saipem che dopo i conti vola del 9,6%, acquisti anche su Telecom e sulle popolari.
Sul fronte opposto cede terreno Tenaris, -1,9%, giù anche Stm e Campari.
Il Tesoro ha collocato tutti i 4,75 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni con tassi in rialzo dai minimi storici toccati nell'asta di marzo. Sul quinquennale il rendimento medio è salito allo 0,49% dallo 0,34% di marzo e sul decennale il tasso è in rialzo a 1,51% dall'1,24% precedente. Assegnati anche 3 miliardi di Ccteu al tasso dello 0,59%.
Lo spread è a 121 punti base, all'1,46% il rendimento dei decennali.
L'euro è ancora sopra quota 1,13 sul dollaro. Sale anche il prezzo del petrolio, oltre i 47 dollari al barile a Londra.
aggiornamento ore 15:45
In Europa Londra, Parigi e Francoforte cedeono circa lo 0,7%, sotto la parità Milano. A Piazza Affari prosegue la corsa di Saipem che dopo i conti vola del 9,6%, acquisti anche su Telecom e sulle popolari.
Sul fronte opposto cede terreno Tenaris, -1,9%, giù anche Stm e Campari.
Il Tesoro ha collocato tutti i 4,75 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni con tassi in rialzo dai minimi storici toccati nell'asta di marzo. Sul quinquennale il rendimento medio è salito allo 0,49% dallo 0,34% di marzo e sul decennale il tasso è in rialzo a 1,51% dall'1,24% precedente. Assegnati anche 3 miliardi di Ccteu al tasso dello 0,59%.
Lo spread è a 121 punti base, all'1,46% il rendimento dei decennali.
L'euro è ancora sopra quota 1,13 sul dollaro. Sale anche il prezzo del petrolio, oltre i 47 dollari al barile a Londra.
aggiornamento ore 15:45