ECONOMIA
Le banche salgono aspettando la BCE. Per Huawei altri 90 giorni senza divieti

E' stata una giornata buona per Piazza Affari, che ha chiuso con un progresso dell'1,93%. Sopra il +1% anche le altre borse europee, con l'indice Eurostoxx 50 che ha segnato +1,21%. La migliore piazza Atene, +4 e mezzo dopo l'annuncio di una riforma fiscale da parte del nuovo ministro delle finanze, Christos Staikouras.
A Wall Street il Nasdaq sta guadagnando l'1,57%, il Dow Jones l'1,15%. Sono molti i fattori che possono spiegare quest'andamento. Tra questi le parole di domenica del consigliere economico di Donald Trump, Larry Kudlow, secondo cui gli Stati Uniti e la Cina stanno attivamente cercando di riportare i negoziati sulla buona strada. E la decisione dell'amministrazione Usa di rinviare di altri 90 giorni il divieto per Huawei di acquistare prodotti dalle aziende americane.
A Piazza Affari oggi sono andati bene i titoli industriali, con Cnh Industrial la migliore, +5,58%, dopo le anticipazioni sul prossimo piano industriale. Seguono con progressi di oltre il 3% Tenaris, Atlantia e Prysmian.
Bene anche i bancari, saliti in media del 2 e mezzo per cento. Tra i motivi di questa crescita ci sono le attese di interventi espansivi della Bce già nella riunione del 12 settembre.
Attese aumentate dai dati sull'inflazione: +1% a luglio, contro il +1,3% di giugno. E poi dall'allarme lanciato dalla Bundesbank, che oggi ha detto che è possibile che anche il Pil anche nel terzo trimestre potrebbe essere negativo. Segnali a cui la Germania potrebbe reagire con un piano di stimoli. Il ministro delle Finanze, Olaf Scholz, ha detto che il governo è in grado di mettere assieme un intervento da 50 miliardi di euro, se necessario.
A Wall Street il Nasdaq sta guadagnando l'1,57%, il Dow Jones l'1,15%. Sono molti i fattori che possono spiegare quest'andamento. Tra questi le parole di domenica del consigliere economico di Donald Trump, Larry Kudlow, secondo cui gli Stati Uniti e la Cina stanno attivamente cercando di riportare i negoziati sulla buona strada. E la decisione dell'amministrazione Usa di rinviare di altri 90 giorni il divieto per Huawei di acquistare prodotti dalle aziende americane.
A Piazza Affari oggi sono andati bene i titoli industriali, con Cnh Industrial la migliore, +5,58%, dopo le anticipazioni sul prossimo piano industriale. Seguono con progressi di oltre il 3% Tenaris, Atlantia e Prysmian.
Bene anche i bancari, saliti in media del 2 e mezzo per cento. Tra i motivi di questa crescita ci sono le attese di interventi espansivi della Bce già nella riunione del 12 settembre.
Attese aumentate dai dati sull'inflazione: +1% a luglio, contro il +1,3% di giugno. E poi dall'allarme lanciato dalla Bundesbank, che oggi ha detto che è possibile che anche il Pil anche nel terzo trimestre potrebbe essere negativo. Segnali a cui la Germania potrebbe reagire con un piano di stimoli. Il ministro delle Finanze, Olaf Scholz, ha detto che il governo è in grado di mettere assieme un intervento da 50 miliardi di euro, se necessario.