Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Le-banche-trainano-ancora-le-borse-BTP-rendimento-93-punti-in-un-mese-a47e792a-c978-4bc5-ad09-20ac946e2c54.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

Le banche trainano ancora le borse. BTP, rendimento -93 punti in un mese

Condividi
di Fabrizio PattiMilano
Anche oggi apertura positiva per le borse europee. Milano è la migliore tra i principali indici, sale dello 0,45%, contro un indice Eurostoxx che limita il guadagno allo 0,27%, così come Francoforte.  Londra attorno alla parità, Parigi +0,15%. 
Ieri a Piazza Affari il Ftse Mib è salito del 2,40%, grazie al +4 e mezzo del settore bancario. Anche oggi le banche in rally, salgono di poco oltre il 2,50%. 
Sono gli effetti della mancata apertura della procedura di infrazione contro l'Italia, assieme alla nomina di Christine Lagarde alla Bce, vista in continuità con Mario Draghi. 
Se si somma anche la fame di rendimenti positivi per le obbligazioni, si spiega il brusco calo dello spread di ieri: è sceso per la prima volta dal maggio 2018 sotto i 200 punti. Il rendimento del Btp (1,58%) è diminuito ieri di 25 punti base, e in un mese di 93 punti. Si tratta della discesa maggiore in Europa, segue la Grecia, che vede il rendimento del proprio bond (2,01%) perdere 88 punti in un mese. Su base annua il calo maggiore del rendimento è di Grecia (-191 punti base), Portogallo (-146), seguita da Italia e Spagna (108 punti), con i Bonos spagnoli però scesi a soli 0,21% di rendimento. Yeld negativo per le obbligazioni decennali di Germania e Francia. 
Oggi Wall Street è chiusa per la festa dell'Indipendenza. Ieri il record dei tre principali indici: S&P 500, Dow Jones e Nasdaq. A incidere, oltre ai dati positivi sulle aspettative dei direttori acquisti (indice Pmi servizi e composito), è la possibile nomina di due consiglieri della Fed orientati ad abbassare i tassi di interesse. 
Nella notte borse asiatiche contrastate: bene Tokyo (+0,30%), giù invece di un terzo di punto Shanghai, piatta Hong Kong.