ECONOMIA
Le borse accelerano dopo l'ok di Atene alle misure di austerità

Accelerano le borse europee, che hanno accolto positivamente fin dall'apertura il sì del parlamento di Atene alle misure di austerità chieste dai creditori.
Dopo 3 ore di contrattazioni, a Piazza Affari l'indice principale sale dell'1,19% con acquisti soprattutto sui titoli bancari e su una parte degli industriali.
Borsa di Milano che si accoda a Francoforte +1,46%, Parigi 1,48% e Madrid +1,32%, mentre Londra si ferma a +0,50%.
In lieve calo lo spread tra Btp e Bund tedeschi, che scende da 124 a 121 punti base, mentre l'Euro si conferma a quota 1,09 sul Dollaro, che si è rafforzato dopo il via libera del presidente della Fed a un rialzo dei tassi entro fine anno.
L'attenzione dei mercati è rivolta ora alla riunione dell'Eurogruppo e a quella del direttivo della Banca Centrale Europea: non sono attese novità sul fronte della politica monetaria, quanto sugli sviluppi proprio della crisi greca, ovvero sull'aumento o meno della liquidità di emergenza per le banche greche, cioè i fondi necessari per la riapertura degli sportelli.
Aggiornamento ore 12:10
Dopo 3 ore di contrattazioni, a Piazza Affari l'indice principale sale dell'1,19% con acquisti soprattutto sui titoli bancari e su una parte degli industriali.
Borsa di Milano che si accoda a Francoforte +1,46%, Parigi 1,48% e Madrid +1,32%, mentre Londra si ferma a +0,50%.
In lieve calo lo spread tra Btp e Bund tedeschi, che scende da 124 a 121 punti base, mentre l'Euro si conferma a quota 1,09 sul Dollaro, che si è rafforzato dopo il via libera del presidente della Fed a un rialzo dei tassi entro fine anno.
L'attenzione dei mercati è rivolta ora alla riunione dell'Eurogruppo e a quella del direttivo della Banca Centrale Europea: non sono attese novità sul fronte della politica monetaria, quanto sugli sviluppi proprio della crisi greca, ovvero sull'aumento o meno della liquidità di emergenza per le banche greche, cioè i fondi necessari per la riapertura degli sportelli.
Aggiornamento ore 12:10