ECONOMIA
Le borse europee chiudono in netto recupero con settore auto, in rialzo Wall Street

Dopo le perdite dei giorni scorsi è ripartito il settore auto in Europa, con l'eccezione di Volkswagen che a Francoforte ha ceduto un altro 4% dopo che è emerso che in Germania sarebbero 2,8 milioni le auto "truccate". Daimler ha guadagnato il 3,8% e Bmw intorno al 4%. A Parigi Peugeot +0,8%, Renault +2,4%. E a Milano Fiat Chrysler dopo il tonfo di ieri ha terminato in progresso del 3,2%.
Le borse europee hanno chiuso la settimana in deciso rialzo: Londra +2,4%, Francoforte +2,7%, Parigi +3%. Più netto il recupero di Piazza Affari, dove l'indice principale è cresciuto del 3,68%.
In vista soprattutto i titoli del lusso, guidati da Ferragamo +6% e Luxottica +5,7%. Tra i bancari Banco Popolare e Unicredit hanno guadagnato intorno al 4%. Tra i migliori anche Enel Green Power, dopo un'operazione in India, +5%.
A rassicurare gli investitori sullo stato dell'economia globale l'intenzione della Banca Centrale Americana di alzare il costo del denaro entro fine anno, confermata ieri sera dal numero uno Janet Yellen.
Proprio oggi è stata rivista al rialzo la stima sulla crescita dell'economia americana nel secondo trimestre: +3,9%, più di quanto si aspettassero gli analisti.
A Wall Street l'indice Dow Jones sale dell'1,1% e il Nasdaq dello 0,4%.
Stabile lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, a 114 punti base, mentre l'Euro chiude la settimana a 1,1190 nel cambio con il Dollaro.
(Aggiornamento ore 18:37)
Le borse europee hanno chiuso la settimana in deciso rialzo: Londra +2,4%, Francoforte +2,7%, Parigi +3%. Più netto il recupero di Piazza Affari, dove l'indice principale è cresciuto del 3,68%.
In vista soprattutto i titoli del lusso, guidati da Ferragamo +6% e Luxottica +5,7%. Tra i bancari Banco Popolare e Unicredit hanno guadagnato intorno al 4%. Tra i migliori anche Enel Green Power, dopo un'operazione in India, +5%.
A rassicurare gli investitori sullo stato dell'economia globale l'intenzione della Banca Centrale Americana di alzare il costo del denaro entro fine anno, confermata ieri sera dal numero uno Janet Yellen.
Proprio oggi è stata rivista al rialzo la stima sulla crescita dell'economia americana nel secondo trimestre: +3,9%, più di quanto si aspettassero gli analisti.
A Wall Street l'indice Dow Jones sale dell'1,1% e il Nasdaq dello 0,4%.
Stabile lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, a 114 punti base, mentre l'Euro chiude la settimana a 1,1190 nel cambio con il Dollaro.
(Aggiornamento ore 18:37)