Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Le-borse-mondiali-aspettano-la-Fed-l-allarme-di-Basf-Deprime-Cnh-Industrial-5bbdecfe-c01e-4537-abae-932be6a19899.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

Le borse mondiali aspettano la Fed. L'allarme di Basf Deprime Cnh Industrial

Condividi
di Fabrizio Patti
Apertura debole per le borse europee. Milano -0,08%, Londra -0,12%, Parigi -0,30%, l'indice Eurostoxx -0,39%, spinto al ribasso da Francoforte, la peggior piazza del vecchio continente, -0,79%. 

A Francoforte pesano i ribassi di Continental, ThyssenKrupp e soprattutto Basf. La società chimica ha ridotto le proprie previsioni sull'utile del 2019, segnalando che c'è stato un peggioramento dell'automotive e dell'agricoltura.  

Un'analisi, questa, che può spiegare il calo di Cnh Industrial, specializzata in veicoli industriali e agricoli. Perde l'1,78%. A Piazza Affari fa peggio solo Fineco, -2,38%, dopo che ieri sera Unicredit (-0,14%) ha annunciato la vendita di tutta la propria quota nella banca online.  

Migliori titoli Amplifon, Hera e Terna, con guadagni di poco sopra l'1 per cento. 
La debolezza delle borse europee segue quella di questa notte sui mercati asiatici, scesi con Shanghai e soprattutto con Hong Kong, -0,73%. E di ieri a Wall Street, in calo soprattutto con il Nasdaq, -0,78%.  

Tutti i mercati aspettano di capire le mosse della Banca Centrale americana. Domani il suo governatore, Jerome Powell, al Congresso di Washington darà la sua visione sullo stato di salute dell'economia statunitense. Non è una lettura scontata perché gli ultimi dati, positivi, sul mercato del lavoro, hanno allontanato la prospettiva di un taglio imminente dei tassi. E' proprio questo allontanamento a far scendere le borse. Gli investitori avevano già prezzato un intervento espansivo della Fed, che avrebbe reso più economici i prestiti e spinto l'acquisto di azioni.  

In Italia in apertura spread Btp / Bund a 212 punti base, in lieve calo rispetto a ieri.