ECONOMIA
Mercati
Le borse mondiali rimbalzano, manifatturiero in Europa sopra le stime
Gli indici di borsa oggi sono tutti positivi, a livello internazionale. Milano segna +1,16%, recupera in buona parte il calo accumulato nel corso della scorsa settimana.
Tendenza identica in Europa, da Londra a Parigi (+1,3% entrambe), meno brillante Francoforte (0,9%).
Hanno dato una mano i dati positivi, sopra le attese, dell'indice Pmi manifatturiero nell'eurozona, che a febbraio è risultato maggiore delle attese, passando da 54,8 a 57,9, ampiamente sopra la soglia di 50, che indica una fase di espansione.
La tendenza rialzista tuttavia era precedente: in Asia nella notte l’indice Nikkei di Tokyo è salito del 2,4%. Negli Stati Uniti i future che anticipano l’apertura di Wall Street sono tutti positivi. Due i fattori, arrivati nel fine settimana: l'autorizzazione al vaccino di Johnson & Johnson da parte della Fda americana. E il primo voto favorevole della Camera degli Stati Uniti sul pacchetto di aiuti a famiglie e imprese da 1.900 miliardi di dollari.
Proprio questo pacchetto la scorsa settimana aveva contribuito a far salire i timori per una ripresa dell'inflazione, c'era stato un riflesso nell'impennata del rendimento dei titoli di Stato decennali americani. Rendimento che per ora si è allontanato dai massimi, dall'1,6% all'1,4%. Quanto basta per la ripresa di oggi delle azioni, vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.
Tra i titoli, maggiori rialzi per Unipol (+4,50%) e Leonardo (+4%). Maggiori ribassi, invece, per Saipem (-1,4%) e StMicroelectronics (-2,6%).
Tendenza identica in Europa, da Londra a Parigi (+1,3% entrambe), meno brillante Francoforte (0,9%).
Hanno dato una mano i dati positivi, sopra le attese, dell'indice Pmi manifatturiero nell'eurozona, che a febbraio è risultato maggiore delle attese, passando da 54,8 a 57,9, ampiamente sopra la soglia di 50, che indica una fase di espansione.
La tendenza rialzista tuttavia era precedente: in Asia nella notte l’indice Nikkei di Tokyo è salito del 2,4%. Negli Stati Uniti i future che anticipano l’apertura di Wall Street sono tutti positivi. Due i fattori, arrivati nel fine settimana: l'autorizzazione al vaccino di Johnson & Johnson da parte della Fda americana. E il primo voto favorevole della Camera degli Stati Uniti sul pacchetto di aiuti a famiglie e imprese da 1.900 miliardi di dollari.
Proprio questo pacchetto la scorsa settimana aveva contribuito a far salire i timori per una ripresa dell'inflazione, c'era stato un riflesso nell'impennata del rendimento dei titoli di Stato decennali americani. Rendimento che per ora si è allontanato dai massimi, dall'1,6% all'1,4%. Quanto basta per la ripresa di oggi delle azioni, vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.
Tra i titoli, maggiori rialzi per Unipol (+4,50%) e Leonardo (+4%). Maggiori ribassi, invece, per Saipem (-1,4%) e StMicroelectronics (-2,6%).