ECONOMIA
I dati dalla Cina spingono le borse al rialzo
La bilancia commerciale cinese a Marzo batte le previsioni e spinge i listini in Asia come in Europa. Tokyo ha guadagnato il 3,13%, mentre nel Vecchio Continente Milano sale dello 0,78%. Bene soprattutto Francoforte (+1,05%) e Parigi (+0,43%), mentre Londra cede lo 0,15%.
In Piazza Affari spicca ancora una volta Diasorin (+6,34%) in prima linea nella lotta contro il Covid-19. Deboli le banche con Unicredit giù del 2,15%.
Sul mercato dei titoli di Stato si allarga nuovamente lo spread con i Bund tedeschi a 203 punti base, per effetto della risalita del rendimento del Btp decennale all’1,70%.
L’accordo raggiunto dai produttori di petrolio non riesce finora a sostenere il prezzo. Il Brent del Mare del Nord resta sotto i 32 dollari al barile, non lontano dai minimi dei giorni scorsi a quota 30.
Tra le valute si conferma la ripresa dell’Euro sul Dollaro con il cambio a 1,0933.
In Piazza Affari spicca ancora una volta Diasorin (+6,34%) in prima linea nella lotta contro il Covid-19. Deboli le banche con Unicredit giù del 2,15%.
Sul mercato dei titoli di Stato si allarga nuovamente lo spread con i Bund tedeschi a 203 punti base, per effetto della risalita del rendimento del Btp decennale all’1,70%.
L’accordo raggiunto dai produttori di petrolio non riesce finora a sostenere il prezzo. Il Brent del Mare del Nord resta sotto i 32 dollari al barile, non lontano dai minimi dei giorni scorsi a quota 30.
Tra le valute si conferma la ripresa dell’Euro sul Dollaro con il cambio a 1,0933.