Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Le-borse-tentano-il-rimbalzo-giu-Astrazeneca-e-Mediaset-b9bf9aab-f446-4230-8e08-64254c8b71d2.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

Le borse tentano il rimbalzo giu Astrazeneca e Mediaset

Condividi
di Fabrizio PattiMilano
Inizio in lieve salita per le borse europee: Milano +0,37%. Il Ftse Mib di Milano veniva dal -1,81% di ieri, sulla scia della brusca correzione avvenuta sulle borse di New York a partire da giovedì scorso.
Nel resto d'Europa rialzi nell'ordine del mezzo punto percentuale per Londra, Francoforte e Parigi. 

A Wall Street ieri sono scesi soprattutto i titoli tecnologici. -4,11% per il Nasdaq, il listino che li rappresenta. Oggi però i future su questo indice sono in salita dello +0,7%.

Un titolo simbolo di quello che sta succedendo è quello di Tesla: -21% ieri, -33% dall'inizio del mese. Ma da inizio anno il valore è ancora quasi quadruplicato.

In evidenza anche il titolo farmaceutico AstraZéneca, che nella ha annunciato uno stop temporanero alla sperimentazione sul proprio vaccino anti-Covid per investigare sulle cause di una reazione avversa su una persona: -8% nelle contrattazioni notturne della borsa di New York. Nelle contrattazioni sulla borsa di Londra il calo è però più limitato: -1,5%.
 
Tra i titoli a Piazza Affari in evidenza c'è Mediaset: -4,35%, dopo la pubblicazione dei conti trimestrali. Maggiori rialzi sul Ftse Mib per Inwit (+3,6%) e Diasori, (+1,59%). Maggiori ribassi per Ferrari (-1,5%) e Leonardo, -2,18%.  
In questo clima c'è stato un forte calo del petrolio: ieri il Brent del Mare del Nord è sceso sotto i 40 dollari al barile. Una tendenza iniziata anche per la politica di sconto avviata dall'Arabia Saudita, secondo quanto riportato nei giorni scorsi da Bloomberg.