Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Le-guerre-alle-porte-Lo-speciale-di-Rainews24-602148e8-e953-42cd-bd7b-60c537a82c82.html | rainews/live/ | true
MONDO

Da Palmyra a Tripoli

Le guerre alle porte. Lo speciale di Rainews24

Condividi
Il 31 maggio 2015 Rainews 24 ha dedicato una giornata alle crisi in Nord Africa e in Medioriente. Il nostro speciale, 'Le guerre alle porte', raccoglie i contributi di esperti e analisti che ci hanno aiutato a ragionare su situazioni cruciali non troppo distanti dal nostro paese.

L’abbiamo intitolato "Da Palmyra a Tripoli" perché vi abbiamo portati nel deserto siriano con Maria Teresa Grassi, l’archeologa italiana che ha effettuato gli scavi proprio nella città oggi ostaggio dell’Isis.



Città di singolare importanza per l’arte e la cultura della tarda antichità, Palmyra, conobbe il suo massimo splendore con il regno di Zenobia, regina che osò sfidare Roma con le armi della politica e dell’intelligenza. 

Gli uomini del califfo distruggono i capolavori archeologici che ci raccontano di antichi culti scomparsi da migliaia di anni, mentre proseguono nell’annientare anche il caleidoscopio di civiltà e culture che erano riuscite a sopravvivere e coesistere per millenni.

Siamo andati nel Nord Est della Siria dove i fondamentalisti rapiscono i cristiani e distruggono le chiese.



Abbiamo seguito le rotte dei migranti in fuga dalla guerra e dai fondamentalisti nei Balcani e sulle coste della Libia.