MONDO
Lunedì 29 marzo
Le notizie dal mondo: la rassegna internazionale
Primi sorsi di libertà in Inghilterra dopo mesi di lockdown, mentre in Germania Angela Merkel dice chiaro ai tedeschi che dipendesse da lei, e non anche dai Lander, questo sarebbe il momento di rafforzare le restrizioni, non di allentarle. Si intravede una soluzione per il blocco del Canale di Suez, non si vede nulla se non la repressione violenta dei militari in Myanmar


30 milioni di vaccinati ma il primo ministro raccomanda ai britannici di restare prudenti di fronte al virus.
L'Inghilterra sta facendo il suo primo grande passo fuori dal lockdown con il ritorno delle riunioni familiari e dello sport all'aperto, ma con l'avvertimento che il Covid-19 rimane una seria minaccia. Oggi si conclude la fase "stay at home", il che consentirà a parenti e amici di riunirsi in gruppi di massimo sei persone - anche nei giardini privati - in tempo per il weekend di Pasqua. Riprendono gli sport di squadra organizzati all'aperto, con la riapertura delle piscine, del tennis e dei campi da basket, tra l'ottimismo sul calo dei ricoveri e dei tassi di mortalità. Boris Johnson saluta la prospettiva di una "grande estate sportiva britannica", che riscalda cittadini fin qui frustrati dai divieti e ora in grado di "riprendere le attività che amano". Ma ha aggiunto: "Dobbiamo rimanere cauti, con casi in aumento in tutta Europa e nuove varianti che minacciano la campagna di vaccinazione. Tutti devono continuare a rispettare le regole, ricordarsi di lavarsi le le mani, la faccia, di rispettare il distanziamento e di farsi avanti per essere vaccinati quando sono chiamati".

Monito sulle varianti con l'allentamento da oggi del lockdown
La gente da oggi in Inghilterra può incontrarsi in piccoli gruppi per la prima volta da mesi, primo passo sulla strada del progressivo allentamento del lockdown. Il primo ministro vede ancora pericoli dalla minaccia di contagi di varianti che potrebbero essere resistenti al vaccino.

Un prudente passo verso il ritorno alla normalità. 30 milioni i britannici che hanno ricevuto la prima dose del vaccino; 3,5 quelli che hanno ricevuto anche la seconda; 3800 i contagiati nelle 24 ore

Assaporate le nuove libertà ma non abbracciatevi
Il rilassamento delle restrizioni coincide con un'insolita ondata di caldo, temperature anche fino a 24 gradi a sudest. Boris Johnson utilizzerà una conferenza stampa oggi per esortare le persone ad assumersi la responsabilità personale del rispetto delle regole. La polizia dovrebbe concentrarsi su violazioni "eclatanti" piuttosto che su casi individuali. I ministri stanno avviando una campagna di informazione pubblica per invitare le persone a "fare questo passo in sicurezza" per proteggere i progressi del lancio del vaccino.

Il rifiuto a farsi vaccinare con AstraZeneca è minimo in Spagna nonostante il momentaneo stop delle vaccinazioni. L'unica autonomia che ha fornito dati certi è la Comunità Valenciana: lì, prima dell'interruzione delle vaccinazioni, il rifiuto a ricevere AstraZeneca era intorno all'1,8%. Mercoledì, quando le vaccinazioni sono riprese di nuovo, solo l'1% ha rifiutato di ottenerlo. Le perplessità europee, la sospensione della vaccinazione decisa dal ministero della Salute: tutto questo era stato amplificato dalla morte di un insegnante dopo la vaccinazione a Marbella. L'autopsia ha escluso un legame tra la vaccinazione e questa morte. Ma la fiducia dell'opinione pubblica ne ha sofferto. Un sondaggio YouGov su un migliaio di persone ha mostrato che il 52% degli spagnoli considerava pericoloso il vaccino anglo-svedese, il doppio rispetto a prima della crisi. Eppure, dopo qualche domanda in più nei centri vaccinali, pochissimi ora rifiutano questo vaccino.
Il gasdotto North Stream 2 amplia la guerra fra Russia e Occidente
Il gasdotto più controverso della geopolitica mondiale passa attraverso le gelide acque del Mar Baltico. Lì, vicino all'isola danese di Bornholm, la nave posatubi russa Fortuna sta lavorando per finire la costruzione del tronco di Nord Stream 2. Restano da completare 138 chilometri, il 6% del percorso. Ma la polemica non cessa. Il macro-progetto, che porterà il gas russo in Germania, sta dividendo l'UE. Nel frattempo, l'idea di nuove sanzioni da parte degli Stati Uniti contro le aziende coinvolte nell'infrastruttura è in bilico. Questo nuovo flusso di gas russo sotto il Baltico alimenta tre grandi battaglie. In primo luogo, quella geopolitica, sul corso da seguire nelle relazioni dell'Occidente con una Russia sempre più assertiva, e sulla cooperazione con il Cremlino in questioni strategiche. Poi la battaglia dell'energia, con il dibattito sul futuro dell'uso del gas rispetto ad altre fonti meno inquinanti. E una terza battaglia è commerciale, con la lotta tra Washington e Mosca - che stanno attraversando il momento peggiore delle loro relazioni- per cercare di piazzare il loro gas nel mercato europeo.

Joe Biden sta liberando un canale verso Mosca
Washington si oppone all'interruzione del dialogo con la Russia. L'amministrazione americana si sta riprendendo dallo scandalo che aveva pregiudicato le relazioni con Mosca dopo quella intervista del presidente Biden alla ABC. Joe Biden stesso ha esortato i partner dell'UE a "trattare, fare i conti" con la Russia e ha invitato Vladimir Putin a un vertice sul clima in aprile. Da parte sua, l'ambasciatore americano in Russia John Sullivan ha detto che non ha intenzione di lasciare Mosca. Questi segnali non sono passati inosservati in Russia: Dmitriy Peskov, portavoce presidenziale russo, ha espresso soddisfazione per il fatto che gli Stati Uniti stanno controllando di nuovo le "loro crisi russofobiche". Così, Mosca e Washington non rinunciano al loro dialogo su alcune questioni. Nel frattempo, il Financial Times riporta che la squadra di Joe Biden è ancora divisa sulla questione di quanto debba essere dura la politica su Mosca.
L'articolo, intitolato "Sanzioni russe: facili da dichiarare, difficili da applicare", nota che Victoria Nuland, il sottosegretario di Stato agli affari politici, ricordata per il suo lavoro nell'amministrazione Obama e per i contatti con Maidan a Kiev, sta cercando di stabilire il tono tra i sostenitori di una maggiore pressione. Una posizione più pragmatica è assunta dai funzionari del Dipartimento di Stato e del Dipartimento del Tesoro, che concordano in linea di principio con la politica delle sanzioni, ma richiamano l'attenzione sulla loro mancanza di efficacia e sui costi nelle relazioni con gli alleati. Il presidente Biden, fino a poco tempo fa, ha cercato di combinare questi due approcci. A questo proposito, il Financial Times richiama l'attenzione sul fatto che, pur facendo dure dichiarazioni contro la Russia, il capo della Casa Bianca si è astenuto dall'imporre sanzioni finanziarie, ad eccezione di misure restrittive contro un gruppo di "oligarchi poco attraenti" e funzionari. Secondo il giornale, l'assenza di passi più radicali è dovuta al fatto che le leggi statunitensi rendono facile dichiarare le sanzioni, ma non permettono di toglierle altrettanto rapidamente, poi, anche in caso di necessità. La prima parte delle sanzioni per l' avvelenamento di Alexei Navalny è stata annunciata dagli Stati Uniti il 2 marzo, e dovrebbero continuare fino al 2 giugno.

Donne dell'anno: dite a USAToday chi vorreste premiare. Il messaggio della vicepresidente alla donne americane. Kamala Harris: siete forti
La pandemia è stata "devastante" per le donne, specialmente le donne di colore, ha detto mercoledì la vicepresidente Kamala Harris in un'intervista a USA TODAY. "Penso che la pandemia abbia esposto i fallimenti, le fratture, le crepe che sono esistite a lungo nella nostra società e le ha rese più grandi e più ovvie", ha detto. La pandemia, durata un anno, ha solo ingigantito le disuguaglianze di genere in America, soffocando i decenni di progresso che le donne hanno fatto. Le donne stanno lasciando la forza lavoro in numeri allarmanti. Le imprenditrici trovano i loro negozi chiusi o vuoti. Caricate con il peso delle responsabilità della cura dei figli mentre i bambini imparano da casa, le donne nere e latinos in particolare stanno cadendo più profondamente nella povertà. Harris definisce questa come una "emergenza nazionale" e dice che il paese ha bisogno di un impegno per un congedo malattia universale pagato e un congedo familiare pagato e "l'assistenza all'infanzia deve essere accessibile e disponibile".

"Non resterò a guardare per 14 giorni"
La Germania sta entrando nel sesto mese di lockdown - e il Cancelliere vorrebbe inasprire nuovamente le misure! Angela Merkel ieri ha detto: "Dobbiamo fare di più!" E ha immediatamente chiarito a cosa pensa. "Per me, ad esempio, ulteriori restrizioni ai contatti, restrizioni all'uscita sono mezzi molto importanti per fermare la crescita esponenziale ora", ha detto Merkel nel programma ARD "Anne Will". Soprattutto, il Cancelliere ha additato i Lander! Secondo la Merkel, i Lander hanno a disposizione "un'intera scatola di strumenti" per combattere la pandemia, da cui devono solo scegliere quelli giusti. Tuttavia, ha rifiutato di confermare la convocazione di un'altr a riunione con i primi ministri dei Lander nei prossimi giorni.
Merkel chiede di adottare ulteriori restrizioni invece di allentarle
Nel gruppo parlamentare dell'Unione, il sostegno al primo ministro bavarese e leader della CSU Markus Söder come candidato alla cancelleria è in crescita. Alcuni parlamentari della CDU si sono allontanati pubblicamente dal presidente del loro partito Armin Laschet. Per "Spiegel" la ragione di questo sono i sondaggi persistentemente deboli per Laschet e per l'Unione. "Dobbiamo competere con quello con cui abbiamo le migliori possibilità secondo i sondaggi, e questi è, con un ampio margine, Markus Söder", ha detto il dirigente CDU della Renania-Palatinato Johannes Steiniger. "Nella base del partito ha aggiunto - praticamente non conosco nessuno che sia per Armin Laschet". L'Unione deve "fare di tutto per restare al governo" in autunno. "Non voglio quattro anni all'opposizione".

Sta arrivando il lockdown di Pasqua?
Vienna. La situazione continua a peggiorare: 2679 nuove infezioni, 25 morti e 15 letti di terapia intensiva occupati in più rispetto al giorno prima, secondo il bilancio di domenica sulle 24 ore precedenti. Specialmente dalle unità di terapia intensiva, i medici riferiscono di un graduale aumento della pressione in ragione dell'incremento di contagi e ricoveri.

Sciopero nazionale: blocco a tutti i livelli
Dialogo fra sordi, non si avvicinano le posizioni di patronato e sindacati, occi uno sciopero interesserà i trasporti e altri settori. I sindacati chiedono che lo standard di aumento salariale dello 0,4% negoziato nel quadro dell'Accordo interprofessionale sia solo indicativo. I padronati rifiutano. E il governo? Sta rinviando il problema.

torna la protesta di strada a Myanmar nonostante le decine di morti dei giorni scorsi: almeno 90 secondo fonti locali. Ieri, al funerale di una ragazzina di 11 anni, il suo corpo giaceva circondato da giocattoli, una scatola di pastelli e uno schizzo disegnato a mano di Hello Kitty: da settimane, le forze di sicurezza terrorizzano i civili sparando ai manifestanti e talvolta ai passanti nelle strade. Le dimostrazioni di forza hanno lo scopo di incutere paura e reprimere la resistenza al colpo di stato del 1 febbraio.
Gli ingegneri riescono a liberare parzialmente il canale di Suez ostruito dall'enorme cargo. I dirigenti delle spedizioni hanno affermato che anche se la nave venisse del tutto rimossa a breve, un arretrato di navi in attesa di passare attraverso il canale rimarrebbe per giorni e le deviazioni di rotta potrebbero condizionare il traffico marittimo globale per settimane, sconvolgendo la gestione dei container a livello planetario. Il canale collega il Mediterraneo e il Mar Rosso e rappresenta fino al 13% del commercio marittimo e circa il 10% delle spedizioni marittime di petrolio. Allianz, il colosso assicurativo tedesco, ha stimato che il blocco potrebbe ridurre il commercio globale fino a 10 miliardi di dollari a settimana.

Dieci mesi dalla morte di Gorge Floyd, la sua memoria resta forte non solo a Minneapolis
Mentre cambia la cultura del lavoro, Manhattan sull'orlo del precipizio
Il quartier generale di Spotify negli Stati Uniti riempie 16 piani del 4 World Trade Center, un torreggiante edificio per uffici a Lower Manhattan che è stato il primo a sorgere sul sito degli attacchi terroristici del 2001. I suoi uffici probabilmente non saranno mai più pieni di nuovo: Spotify ha detto ai dipendenti che possono lavorare ovunque, anche in un altro stato.
Qualche piano più giù, MediaMath, un'azienda di tecnologia pubblicitaria, sta sta progettando di abbandonare il suo spazio, una decisione alimentata dai suoi nuovi accordi di lavoro a distanza durante la pandemia. A Midtown Manhattan, Salesforce, il cui nome adorna un edificio di 630 piedi che si affaccia su Bryant Park, si aspetta che i lavoratori siano in ufficio solo da uno a tre giorni a settimana. Uno studio legale vicino, Lowenstein Sandler, sta valutando se rinnovare il contratto d'affitto del suo ufficio di Avenue of Americas, dove 140 avvocati lavoravano cinque giorni alla settimana. "Ci sono poche persone, me compreso, che pensano che stiamo per tornare alla vita di prima", ha detto Joseph J. Palermo, il direttore operativo operativo dello studio.
Un anno dopo che il coronavirus ha scatenato uno straordinario esodo di lavoratori dagli uffici, quello che era sembrato un inconveniente a breve termine è ora chiaramente diventando un cambiamento permanente e tellurico di come e dove la gente lavora. I datori di lavoro e i dipendenti hanno entrambi abbracciato i vantaggi del lavoro a distanza, compresi i costi inferiori dell'ufficio e una maggiore flessibilità per i dipendenti, specialmente quelli con famiglia. Oltre a New York, alcune delle città più grandi del paese devono ancora vedere un ritorno sostanziale di dipendenti, anche dove ci sono stati meno rigide chiusure imposte dal governo, e alcune aziende hanno annunciato che non hanno intenzione di far tornare tutti i lavoratori.
Nelle ultime settimane, grandi aziende, tra cui Ford in Michigan e Target in Minnesota, hanno detto che stanno rinunciando ad un significativo numero di uffici a causa del cambiamento delle pratiche sul posto di lavoro, mentre Salesforce, il cui quartier generale occupa il più alto numero di dipendenti a San Francisco, ha detto che solo una piccola frazione dei suoi dipendenti sarà in ufficio a tempo pieno. Ma nessuna città degli Stati Uniti, e forse del mondo, deve fare i conti con questa trasformazione più di New York, e nessun quartiere più di Manhattan