MONDO
Martedì 29 giugno 2021
Le notizie dal mondo: la rassegna stampa internazionale di RaiNews24

Le emozioni e la paura. Gli stadi e le piazze pieni di tifosi per gli Europei di calcio, in tutti i Paesi l'urlo collettivo del goal diventa liberazione da restrizioni, quarantena, misure anti pandemia. Ma sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung una domanda rilancia i timori legati alla variante Delta: dobbiamo prepararci a una lotta senza fine al virus? Torna il tema dell'obbligatorietà del vaccino in aziende, scuole, università: in fondo, dice un docente dell'Università dell'Indiana sul New York Times, anche George Washington capì che era necessaria per rendere i suoi soldati immuni al vaiolo, nel 1777
L'Equipe
Annientati
È stato incredibile, maestoso, straordinario, anche disperato, e alla fine i Blues e i loro tifosi hanno solo gli occhi per piangere. La Francia campione del mondo in carica, era ovviamente tra le favorite degli Europei, ma ieri sera ha preso uno schiaffo infernale, al termine di una partita pazzesca contro la Svizzera nella quale davanti a una macchina perfettamente oliata, ad un certo punto aveva ribaltato tutto, trascinata dalla ritrovata grazia di alcuni dei suoi giocatori, prima di essere costretta ai rigori. Non è bastato Benzema: i Blues erano sott'acqua quando l'attaccante del Real Madrid ha permesso loro di uscire dall'apnea.
Le Parisien
La disillusione
Dopo un'interminabile serie di rigori Kylian Mbappé ha perso il duello con il portiere della Svizzera.
20 minuten
Yann Sommer diventa un grande eroe
Storica qualificazione ai quarti di finale degli Europei della nazionale contro i campioni del mondo della Francia al termine di una partita decisa dai rigori. Tifosi in delirio
Questa nazionale svizzera ha mostrato carattere, lotta e cuore. Non si è arresa e ha creato la sorpresa: Petkovic ha cambiato tutta la potenza offensiva che aveva in panchina. Grazie a Seferovic e poi a Gavranovic al 90', la Svizzera ha pareggiato contro la Francia sul 3:3. Tutto di nuovo in discussione. Lo stadio infuriava. La nazionale svizzera ha conquistato il cuore dei tifosi rumeni con la sua prestazione. Il capitano Granit Xhaka ha formato un cerchio e ha detto ai compagni: "Meritiamo di fare la storia. Concentrati, calmi: ce la facciamo». Era chiaro: stavano nascendo degli eroi. E l'eroe si chiama Yann Sommer, che ha parato il rigore tirato dalla superstar Kylian Mbappé. Con questa partita, che sarà ricordata per anni, questa generazione entra nella storia del calcio svizzero ed europeo
Mundo deportivo
Manita epica. 5-3 alla Croazia della roja, che accede ai quarti dopo un duello da infarto risolto solo ai supplementari
24 sata
Triste e orgoglioso
Che serata allo stadio Parken di Copenaghen! Che gioco, che dramma, che colpi di scena... E alla fine, una delusione per migliaia di nostri fan. Deludente la sconfitta 5-3, ma non il gioco e la prestazione. Il ct Zlatko Dalic: Non siamo riusciti a risparmiare energie dopo il 3-3. Non avevamo forze. Il primo gol lo abbiamo preso quando Rebic si è cambiato le scarpe, il terzo dopo che Guardiol ha bevuto acqua a bordo campo, è rientrato troppo tardi. Sono situazioni in cui la Spagna ha punito nostri errori
Bild
Il piano segreto di Jogi
Il ct ha preparato nel dettaglio la partita contro l'Inghilterra, Bild rivela i nomi dei 5 giocatori scelti se si arrivasse ai rigori
Welt
Nella foto due goal entrati nella storia del calcio.
1966, l'Inghilterra vinse un Mondiale in casa proprio contro la Germania e grazie ad un gol fantasma, di Hurst, che non era dentro ma venne giudicato regolare dal guardalinee sovietico Tofik Bakhramov .Nel 2010 la nemesi: goal di Lampard non visto dall'arbitro uruguayano Larrionda che non lo assegna. Germania graziata e qualificata
Daily Mirror
Inghilterra Germania, una serata da eroi. Milioni la guarderanno in tv, al pub, il paese trattiene il respiro, tutti gli occhi su Wembley
The Sun
Forza Harry, perfino Hancock è andato a segno
Cari cugini euroopei, per favore non ditelo a nessuno, ma gli inglesi sono segretamente molto affezionati ai tedeschi. Le loro auto. Le lavatrici. Il loro famoso senso dell'umorismo. La loro musica pop. . . beh, forse non tutta. Ma il sorriso di Jurgen Klopp . E lo stile di Frau Merkel. Quale inglese potrebbe non amare un paese dove si mangiano salsicce a colazione? Noi inglesi abbiamo inventato il calcio, uno sport in cui l'estro, la creatività e la gioia possono scatenarsi. I tedeschi lo hanno trasformato in una macchina di spaventosa efficienza. E hanno vinto i mondiali quattro volte. Ci serve una vittoria, stasera. Il destino della nazione non dipende dal risultato della partita, ma sicuramente l'umore sì. Dopo un anno e mezzo di lotta al covid, quando il ministro della Salute è stato beccato con i suoi pantaloni metaforici calati, ha dimostrato che i nostri governanti pensano davvero che ci sia una serie di regole per loro e un'altra per tutti noi. La frustrazione e la rabbia nel paese sono palpabili. La serata di Wembley può liberarci. È tempo di battere la Mannschaft, la nazionale tedesca, proprio qui, a casa, come abbiamo fatto nel '66. La partita di stasera può essere come allora un momento di unità nazionale ed euforia collettiva, l'occasione per un popolo malconcio e stanco di ricominciare.
The i
19 luglio fine del lockdown, dice Javid il nuovo ministro alla Salute fiducioso sulla rimozione delle restrizioni anche perché convinto che dovremo imparare a convivere con il virus e non pensare a sradicarlo del tutto. Il piano di vaccinazione nazionale secondo alcuni studi statistici ha evitato 7,2 milioni di malati covid e 27mila morti in Inghilterra. Il mix di vaccini Astrazeneca e Pfizer può offrire una risposta immunitaria più forte
Daily Express
il nuovo ministro alla Salute Javid, Mr Ottimismo: siamo alla fine del lockdown
il termine iniziale dell'allentamento era stato fissato dal governo al 21 giugno, poi spostato di 4 settimane per la variante delta del virus
FT
Javid cambia tono sulle restrizioni e chiede al paese di "imparare a vivere" con Covid
In una brusca rottura con il tono del suo predecessore, Matt Hancock, Javid si è allineato con molti ministri conservatori che credono che sia il momento di mettere da parte la prudenza e riaprire il paese. "Nessuna data che scegliamo è a rischio zero per Covid", ha detto nella sua prima dichiarazione alla Camera dei Comuni dal suo ritorno al gabinetto sabato. "Non possiamo eliminarlo, dobbiamo invece imparare a conviverci". Hancock è stato visto da alcuni deputati Tory come troppo cauto, mentre Javid, che proviene dalla destra del partito, è sembrato mettere il benessere economico alla pari con le questioni sanitarie. Javid ha detto che le vaccinazioni stanno andando nella giusta direzione e che le restrizioni saranno presto revocate in Inghilterra. Nonostante un forte aumento dei casi della variante Delta, identificata per la prima volta in India, ha detto che l'assunzione dei vaccini è "alle stelle" e che due terzi degli adulti avrebbero avuto entrambi i vaccini entro la data prevista per l'eliminazione delle restrizioni. "Non vediamo alcuna ragione per andare oltre il 19 luglio", ha detto ai deputati. Il segretario alla salute ha aggiunto che la fine delle restrizioni sui grandi raduni e su alcune attività commerciali, compresi i locali notturni, sarà un passo finale e "irreversibile". Secondo gli ultimi dati, il Regno Unito ha riportato ieri 22.868 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il numero più alto da gennaio, conseguenti alla diffusione della variante Delta.
FAZ
Con la variante Delta un ciclo senza fine?, di Jasper von Altenbochum
La Germania ha raggiunto in breve tempo un tasso di vaccinazione che si avvicina alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti. Ma chiunque segua le misure sui viaggi potrebbe pensare che la campagna di vaccinazione non sia ancora davvero iniziata. Anche le persone che sono state vaccinate due volte e che stanno tornando a casa dai paesi a rischio come Portogallo o Russia attualmente devono porsi in quarantena e chissà quali sorprese avremo con le festività natalizie. Appena poche settimane fa si è discusso se le persone completamente vaccinate debbano godere di "privilegi". Ora si vedono defraudate di un pezzo di speranza che qualcosa di normale torni almeno in vacanza. Anche loro possono contrarre il virus Delta, ma non in modo tale da giustificare un'emergenza nazionale. I motivi delle nuove misure precauzionali sono i connazionali non ancora vaccinati o che non ancora vaccinati del tutto. Ma queste restrizioni diventano incomprensibili quando l'immunità di gregge è in vista, ma resta fuori portata perché ci sono troppe persone che non sono vaccinate. Questo riaccende le polemiche sulla vaccinazione obbligatoria. Se la politica non riesce a trovare rimedi per liberarci da un rischio mortale, incombe la minaccia del ciclo infinito delle varianti del virus. Delta-plus sta già aspettando.
NYT
Un'emergenza virus senza segni di cedimento. Nella foto una squadra medica porta i vaccini alle comunità dell'Amazzonia. Il Brasile è la patria del 13% delle vittime del Covid-19 nel mondo.
Arriva l'obbligatorietà dei vaccini, era ora, scrive Aron E Carrol, responsabile sanitario dell'Università dell'Indiana.
Il generale George Washington riconobbe che l'inoculazione di massa obbligatoria era necessaria per vincere la guerra, e lo disse al Congresso nel 1777. Incontrò resistenza, ma la sua decisione funzionò. Oggi, i tassi di vaccinazione sono in stallo in molte aree degli Stati Uniti e ora quasi tutti i decessi per Covid-19 sono tra i non vaccinati . In Indiana, dove vivo, solo la metà delle persone dai 18 anni in su è completamente vaccinata. Alcuni stati, incluso il vicino Ohio , si sono impegnati in lotterie o premi in palio nel tentativo di invogliare le persone a farsi vaccinare. Queste sono carote. A volte, però, le persone hanno bisogno di bastoni. Covid-19 è un'emergenza e non abbiamo molto tempo. Sebbene i vaccini siano già noti come sicuri ed efficaci, dopo essere stati somministrati a centinaia di milioni di persone, con la piena approvazione, più gruppi inizieranno a imporre che i loro dipendenti vengano vaccinati. È improbabile che gli Stati Uniti possano superare la pandemia senza tali azioni.
Anche l'esperienza degli Stati Uniti con le malattie per le quali la vaccinazione non è obbligatoria è istruttiva: in questi casi, i tassi di vaccinazione sono rimasti molto più bassi di quanto desiderato. Alcuni college e università hanno anche richiesto a studenti, professori e altri membri del personale di essere vaccinati prima di tornare al campus. Le scuole vogliono tornare ad aule piene, mense affollate e una vivace vita universitaria. Vogliono che gli studenti possano andare alle partite di calcio, agli eventi e persino alle feste senza timore di epidemie. L'unico modo per farlo è raggiungere livelli significativi di immunità. L'unico modo per farlo in modo rapido e sicuro è attraverso la vaccinazione. Finora più di 500 college e università negli Stati Uniti hanno imposto la vaccinazione contro il Covid. La mia Università dell'Indiana, dove sono capo dell'ufficio sanitario, è una di queste. Scuole come la nostra credono che l'unico modo per raggiungere il livello di sicurezza di cui abbiamo bisogno per riaprire senza epidemie o peggio sia immunizzare quasi tutti. Alcuni studenti e dipendenti ci faranno causa, andremo in tribunale. L'obbligatorietà di una soluzione sanitaria raramente è popolare. Ma funziona.
Dalla redazione
Kommersant.ru
Il sistema energetico europeo ha subito uno shock da calore
L'anomala ondata di calore ha portato a un forte aumento dei prezzi dell'elettricità nei Paesi Baltici e nell'Europa dell'Est, con prezzi spot che in alcuni Paesi hanno momentaneamente superato i livelli record di 100 euro per MWh. La domanda di energia è aumentata dall'inizio di giugno, ma le più costose centrali elettriche a combustibile fossile hanno dovuto coprire il deficit a causa dei venti deboli. Un'altra ragione per i prezzi elevati è l'incapacità di aumentare le forniture di elettricità dalla Russia a causa delle riparazioni programmate delle infrastrutture di rete nei Paesi Baltici. I prezzi spot dell'elettricità in un certo numero di Stati UE continuano a battere i record a causa dell'anomala ondata di calore di giugno. Il prezzo medio in Lituania per la settimana dal 21 al 27 giugno è stato di 85,5 euro per 1 MWh, un aumento del 28% dall'inizio del mese, secondo la borsa Nord Pool. Questo è il livello di prezzo più alto per il paese negli ultimi sei anni, dall'autunno 2015. In Estonia, il prezzo medio settimanale il prezzo spot è anche aumentato del 24%, a 76,15 euro per MWh, mentre in Lettonia è aumentato del 37%, a 85,5 euro. Allo stesso tempo, il picco momentaneo dei prezzi in tutti e tre i Paesi ha superato i 100 euro. La Lituania è autosufficiente in elettricità solo al 40%. Secondo l'operatore di sistema della Lituania (Litgrid), la ragione dell'aumento dei prezzi è il costo più alto delle forniture di elettricità dalla Svezia e dalla Polonia. L'aumento della domanda di elettricità dovuta all'ondata di calore in tutta Europa è coperto dalla produzione costosa delle centrali termiche tradizionali a combustibile, secondo Litgrid. Un altro fattore importante che influenza i prezzi nei Baltici è la fornitura di elettricità dalla Russia. La Russia ora esporta elettricità attraverso la Lettonia, ma a giugno la capacità tra i Paesi era limitata e molto ridotta per la riparazione programmata della rete di trasmissione negli Stati Baltici. Per raggiungere il nuovo obiettivo climatico dell'UE, la quota di energia rinnovabile deve salire al 38-40% del consumo finale lordo.
Rpp noticias (Perù)
Il Cile chiede al governo italiano di ritrattare le dichiarazioni sull'efficacia del vaccino cinese Sinovac
ll Cile ha chiesto al primo ministro italiano, Mario Draghi, di ritrattare le sue dichiarazioni riguardo all'efficacia del vaccino cinese Sinovac, il più utilizzato nel paese. "Mi ha dato molto fastidio che un'autorità europea - ha dichiarato in una conferenza stampa il ministro della Sanità cileno, Enrique Paris - abbia affermato che il vaccino non ha funzionato, senza avere alcuna informazione scientifica da dimostrare". Draghi durante il vertice europeo a Bruxelles ha affermato che "il vaccino cinese, che non è stato mai somministrato (approvato dall'Agenzia europea per i medicinali), si è rivelato inadeguato, guardate l'esperienza in Cile”. Paris chiede che queste affermazioni vengano corrette, e ricorda che il composto Sinovac, che comporta due inoculazioni, è un virus attenuato, e comunque approvato dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Secondo l'ultimo studio sull'efficacia del Sinovac nella popolazione reale rivelato dal governo cileno, il vaccino previene in un 63,6% i contagi sintomatici da Covid-19, in un 90% il ricovero in unità di terapia intensiva e nell'86,4% il decesso. Il Cile, con 19 milioni di abitanti, è uno dei paesi con la più alta percentuale di popolazione vaccinata al mondo. Da febbraio, 12,4 milioni di persone hanno ricevuto almeno una dose e 10,2 milioni hanno già il programma completo, che equivale al 67,9% della popolazione. L’obiettivo è di 15,2 milioni. Il Coronavac, il vaccino comunemente somministrato in Cile, è seguito da Pfizer-BioNTech, che è il più efficace nella prevenzione dei contagi, dimostratosi efficace contro la variante delta, così come AstraZeneca, anch'essa iniettata tra la popolazione del paese. Nonostante l'avanzato processo di inoculazione, da marzo il Cile sta attraversando una seconda ondata di pandemia che ha messo alle corde il sistema ospedaliero e costretto a confinare nuovamente l'intera capitale, che da martedì prossimo uscirà dallo sconfinamento. "Possiamo dire, con certezza - ha dichiarato il ministro - che i casi di persone non vaccinate sono quelli che stanno entrando in terapia intensiva".

Annientati
È stato incredibile, maestoso, straordinario, anche disperato, e alla fine i Blues e i loro tifosi hanno solo gli occhi per piangere. La Francia campione del mondo in carica, era ovviamente tra le favorite degli Europei, ma ieri sera ha preso uno schiaffo infernale, al termine di una partita pazzesca contro la Svizzera nella quale davanti a una macchina perfettamente oliata, ad un certo punto aveva ribaltato tutto, trascinata dalla ritrovata grazia di alcuni dei suoi giocatori, prima di essere costretta ai rigori. Non è bastato Benzema: i Blues erano sott'acqua quando l'attaccante del Real Madrid ha permesso loro di uscire dall'apnea.

La disillusione
Dopo un'interminabile serie di rigori Kylian Mbappé ha perso il duello con il portiere della Svizzera.

Yann Sommer diventa un grande eroe
Storica qualificazione ai quarti di finale degli Europei della nazionale contro i campioni del mondo della Francia al termine di una partita decisa dai rigori. Tifosi in delirio
Questa nazionale svizzera ha mostrato carattere, lotta e cuore. Non si è arresa e ha creato la sorpresa: Petkovic ha cambiato tutta la potenza offensiva che aveva in panchina. Grazie a Seferovic e poi a Gavranovic al 90', la Svizzera ha pareggiato contro la Francia sul 3:3. Tutto di nuovo in discussione. Lo stadio infuriava. La nazionale svizzera ha conquistato il cuore dei tifosi rumeni con la sua prestazione. Il capitano Granit Xhaka ha formato un cerchio e ha detto ai compagni: "Meritiamo di fare la storia. Concentrati, calmi: ce la facciamo». Era chiaro: stavano nascendo degli eroi. E l'eroe si chiama Yann Sommer, che ha parato il rigore tirato dalla superstar Kylian Mbappé. Con questa partita, che sarà ricordata per anni, questa generazione entra nella storia del calcio svizzero ed europeo

Manita epica. 5-3 alla Croazia della roja, che accede ai quarti dopo un duello da infarto risolto solo ai supplementari

Triste e orgoglioso
Che serata allo stadio Parken di Copenaghen! Che gioco, che dramma, che colpi di scena... E alla fine, una delusione per migliaia di nostri fan. Deludente la sconfitta 5-3, ma non il gioco e la prestazione. Il ct Zlatko Dalic: Non siamo riusciti a risparmiare energie dopo il 3-3. Non avevamo forze. Il primo gol lo abbiamo preso quando Rebic si è cambiato le scarpe, il terzo dopo che Guardiol ha bevuto acqua a bordo campo, è rientrato troppo tardi. Sono situazioni in cui la Spagna ha punito nostri errori

Il piano segreto di Jogi
Il ct ha preparato nel dettaglio la partita contro l'Inghilterra, Bild rivela i nomi dei 5 giocatori scelti se si arrivasse ai rigori

Nella foto due goal entrati nella storia del calcio.
1966, l'Inghilterra vinse un Mondiale in casa proprio contro la Germania e grazie ad un gol fantasma, di Hurst, che non era dentro ma venne giudicato regolare dal guardalinee sovietico Tofik Bakhramov .Nel 2010 la nemesi: goal di Lampard non visto dall'arbitro uruguayano Larrionda che non lo assegna. Germania graziata e qualificata

Inghilterra Germania, una serata da eroi. Milioni la guarderanno in tv, al pub, il paese trattiene il respiro, tutti gli occhi su Wembley

Forza Harry, perfino Hancock è andato a segno
Cari cugini euroopei, per favore non ditelo a nessuno, ma gli inglesi sono segretamente molto affezionati ai tedeschi. Le loro auto. Le lavatrici. Il loro famoso senso dell'umorismo. La loro musica pop. . . beh, forse non tutta. Ma il sorriso di Jurgen Klopp . E lo stile di Frau Merkel. Quale inglese potrebbe non amare un paese dove si mangiano salsicce a colazione? Noi inglesi abbiamo inventato il calcio, uno sport in cui l'estro, la creatività e la gioia possono scatenarsi. I tedeschi lo hanno trasformato in una macchina di spaventosa efficienza. E hanno vinto i mondiali quattro volte. Ci serve una vittoria, stasera. Il destino della nazione non dipende dal risultato della partita, ma sicuramente l'umore sì. Dopo un anno e mezzo di lotta al covid, quando il ministro della Salute è stato beccato con i suoi pantaloni metaforici calati, ha dimostrato che i nostri governanti pensano davvero che ci sia una serie di regole per loro e un'altra per tutti noi. La frustrazione e la rabbia nel paese sono palpabili. La serata di Wembley può liberarci. È tempo di battere la Mannschaft, la nazionale tedesca, proprio qui, a casa, come abbiamo fatto nel '66. La partita di stasera può essere come allora un momento di unità nazionale ed euforia collettiva, l'occasione per un popolo malconcio e stanco di ricominciare.

19 luglio fine del lockdown, dice Javid il nuovo ministro alla Salute fiducioso sulla rimozione delle restrizioni anche perché convinto che dovremo imparare a convivere con il virus e non pensare a sradicarlo del tutto. Il piano di vaccinazione nazionale secondo alcuni studi statistici ha evitato 7,2 milioni di malati covid e 27mila morti in Inghilterra. Il mix di vaccini Astrazeneca e Pfizer può offrire una risposta immunitaria più forte

il nuovo ministro alla Salute Javid, Mr Ottimismo: siamo alla fine del lockdown
il termine iniziale dell'allentamento era stato fissato dal governo al 21 giugno, poi spostato di 4 settimane per la variante delta del virus

Javid cambia tono sulle restrizioni e chiede al paese di "imparare a vivere" con Covid
In una brusca rottura con il tono del suo predecessore, Matt Hancock, Javid si è allineato con molti ministri conservatori che credono che sia il momento di mettere da parte la prudenza e riaprire il paese. "Nessuna data che scegliamo è a rischio zero per Covid", ha detto nella sua prima dichiarazione alla Camera dei Comuni dal suo ritorno al gabinetto sabato. "Non possiamo eliminarlo, dobbiamo invece imparare a conviverci". Hancock è stato visto da alcuni deputati Tory come troppo cauto, mentre Javid, che proviene dalla destra del partito, è sembrato mettere il benessere economico alla pari con le questioni sanitarie. Javid ha detto che le vaccinazioni stanno andando nella giusta direzione e che le restrizioni saranno presto revocate in Inghilterra. Nonostante un forte aumento dei casi della variante Delta, identificata per la prima volta in India, ha detto che l'assunzione dei vaccini è "alle stelle" e che due terzi degli adulti avrebbero avuto entrambi i vaccini entro la data prevista per l'eliminazione delle restrizioni. "Non vediamo alcuna ragione per andare oltre il 19 luglio", ha detto ai deputati. Il segretario alla salute ha aggiunto che la fine delle restrizioni sui grandi raduni e su alcune attività commerciali, compresi i locali notturni, sarà un passo finale e "irreversibile". Secondo gli ultimi dati, il Regno Unito ha riportato ieri 22.868 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il numero più alto da gennaio, conseguenti alla diffusione della variante Delta.

Con la variante Delta un ciclo senza fine?, di Jasper von Altenbochum
La Germania ha raggiunto in breve tempo un tasso di vaccinazione che si avvicina alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti. Ma chiunque segua le misure sui viaggi potrebbe pensare che la campagna di vaccinazione non sia ancora davvero iniziata. Anche le persone che sono state vaccinate due volte e che stanno tornando a casa dai paesi a rischio come Portogallo o Russia attualmente devono porsi in quarantena e chissà quali sorprese avremo con le festività natalizie. Appena poche settimane fa si è discusso se le persone completamente vaccinate debbano godere di "privilegi". Ora si vedono defraudate di un pezzo di speranza che qualcosa di normale torni almeno in vacanza. Anche loro possono contrarre il virus Delta, ma non in modo tale da giustificare un'emergenza nazionale. I motivi delle nuove misure precauzionali sono i connazionali non ancora vaccinati o che non ancora vaccinati del tutto. Ma queste restrizioni diventano incomprensibili quando l'immunità di gregge è in vista, ma resta fuori portata perché ci sono troppe persone che non sono vaccinate. Questo riaccende le polemiche sulla vaccinazione obbligatoria. Se la politica non riesce a trovare rimedi per liberarci da un rischio mortale, incombe la minaccia del ciclo infinito delle varianti del virus. Delta-plus sta già aspettando.

Un'emergenza virus senza segni di cedimento. Nella foto una squadra medica porta i vaccini alle comunità dell'Amazzonia. Il Brasile è la patria del 13% delle vittime del Covid-19 nel mondo.
Arriva l'obbligatorietà dei vaccini, era ora, scrive Aron E Carrol, responsabile sanitario dell'Università dell'Indiana.
Il generale George Washington riconobbe che l'inoculazione di massa obbligatoria era necessaria per vincere la guerra, e lo disse al Congresso nel 1777. Incontrò resistenza, ma la sua decisione funzionò. Oggi, i tassi di vaccinazione sono in stallo in molte aree degli Stati Uniti e ora quasi tutti i decessi per Covid-19 sono tra i non vaccinati . In Indiana, dove vivo, solo la metà delle persone dai 18 anni in su è completamente vaccinata. Alcuni stati, incluso il vicino Ohio , si sono impegnati in lotterie o premi in palio nel tentativo di invogliare le persone a farsi vaccinare. Queste sono carote. A volte, però, le persone hanno bisogno di bastoni. Covid-19 è un'emergenza e non abbiamo molto tempo. Sebbene i vaccini siano già noti come sicuri ed efficaci, dopo essere stati somministrati a centinaia di milioni di persone, con la piena approvazione, più gruppi inizieranno a imporre che i loro dipendenti vengano vaccinati. È improbabile che gli Stati Uniti possano superare la pandemia senza tali azioni.
Anche l'esperienza degli Stati Uniti con le malattie per le quali la vaccinazione non è obbligatoria è istruttiva: in questi casi, i tassi di vaccinazione sono rimasti molto più bassi di quanto desiderato. Alcuni college e università hanno anche richiesto a studenti, professori e altri membri del personale di essere vaccinati prima di tornare al campus. Le scuole vogliono tornare ad aule piene, mense affollate e una vivace vita universitaria. Vogliono che gli studenti possano andare alle partite di calcio, agli eventi e persino alle feste senza timore di epidemie. L'unico modo per farlo è raggiungere livelli significativi di immunità. L'unico modo per farlo in modo rapido e sicuro è attraverso la vaccinazione. Finora più di 500 college e università negli Stati Uniti hanno imposto la vaccinazione contro il Covid. La mia Università dell'Indiana, dove sono capo dell'ufficio sanitario, è una di queste. Scuole come la nostra credono che l'unico modo per raggiungere il livello di sicurezza di cui abbiamo bisogno per riaprire senza epidemie o peggio sia immunizzare quasi tutti. Alcuni studenti e dipendenti ci faranno causa, andremo in tribunale. L'obbligatorietà di una soluzione sanitaria raramente è popolare. Ma funziona.
Dalla redazione

Il sistema energetico europeo ha subito uno shock da calore
L'anomala ondata di calore ha portato a un forte aumento dei prezzi dell'elettricità nei Paesi Baltici e nell'Europa dell'Est, con prezzi spot che in alcuni Paesi hanno momentaneamente superato i livelli record di 100 euro per MWh. La domanda di energia è aumentata dall'inizio di giugno, ma le più costose centrali elettriche a combustibile fossile hanno dovuto coprire il deficit a causa dei venti deboli. Un'altra ragione per i prezzi elevati è l'incapacità di aumentare le forniture di elettricità dalla Russia a causa delle riparazioni programmate delle infrastrutture di rete nei Paesi Baltici. I prezzi spot dell'elettricità in un certo numero di Stati UE continuano a battere i record a causa dell'anomala ondata di calore di giugno. Il prezzo medio in Lituania per la settimana dal 21 al 27 giugno è stato di 85,5 euro per 1 MWh, un aumento del 28% dall'inizio del mese, secondo la borsa Nord Pool. Questo è il livello di prezzo più alto per il paese negli ultimi sei anni, dall'autunno 2015. In Estonia, il prezzo medio settimanale il prezzo spot è anche aumentato del 24%, a 76,15 euro per MWh, mentre in Lettonia è aumentato del 37%, a 85,5 euro. Allo stesso tempo, il picco momentaneo dei prezzi in tutti e tre i Paesi ha superato i 100 euro. La Lituania è autosufficiente in elettricità solo al 40%. Secondo l'operatore di sistema della Lituania (Litgrid), la ragione dell'aumento dei prezzi è il costo più alto delle forniture di elettricità dalla Svezia e dalla Polonia. L'aumento della domanda di elettricità dovuta all'ondata di calore in tutta Europa è coperto dalla produzione costosa delle centrali termiche tradizionali a combustibile, secondo Litgrid. Un altro fattore importante che influenza i prezzi nei Baltici è la fornitura di elettricità dalla Russia. La Russia ora esporta elettricità attraverso la Lettonia, ma a giugno la capacità tra i Paesi era limitata e molto ridotta per la riparazione programmata della rete di trasmissione negli Stati Baltici. Per raggiungere il nuovo obiettivo climatico dell'UE, la quota di energia rinnovabile deve salire al 38-40% del consumo finale lordo.

Il Cile chiede al governo italiano di ritrattare le dichiarazioni sull'efficacia del vaccino cinese Sinovac
ll Cile ha chiesto al primo ministro italiano, Mario Draghi, di ritrattare le sue dichiarazioni riguardo all'efficacia del vaccino cinese Sinovac, il più utilizzato nel paese. "Mi ha dato molto fastidio che un'autorità europea - ha dichiarato in una conferenza stampa il ministro della Sanità cileno, Enrique Paris - abbia affermato che il vaccino non ha funzionato, senza avere alcuna informazione scientifica da dimostrare". Draghi durante il vertice europeo a Bruxelles ha affermato che "il vaccino cinese, che non è stato mai somministrato (approvato dall'Agenzia europea per i medicinali), si è rivelato inadeguato, guardate l'esperienza in Cile”. Paris chiede che queste affermazioni vengano corrette, e ricorda che il composto Sinovac, che comporta due inoculazioni, è un virus attenuato, e comunque approvato dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Secondo l'ultimo studio sull'efficacia del Sinovac nella popolazione reale rivelato dal governo cileno, il vaccino previene in un 63,6% i contagi sintomatici da Covid-19, in un 90% il ricovero in unità di terapia intensiva e nell'86,4% il decesso. Il Cile, con 19 milioni di abitanti, è uno dei paesi con la più alta percentuale di popolazione vaccinata al mondo. Da febbraio, 12,4 milioni di persone hanno ricevuto almeno una dose e 10,2 milioni hanno già il programma completo, che equivale al 67,9% della popolazione. L’obiettivo è di 15,2 milioni. Il Coronavac, il vaccino comunemente somministrato in Cile, è seguito da Pfizer-BioNTech, che è il più efficace nella prevenzione dei contagi, dimostratosi efficace contro la variante delta, così come AstraZeneca, anch'essa iniettata tra la popolazione del paese. Nonostante l'avanzato processo di inoculazione, da marzo il Cile sta attraversando una seconda ondata di pandemia che ha messo alle corde il sistema ospedaliero e costretto a confinare nuovamente l'intera capitale, che da martedì prossimo uscirà dallo sconfinamento. "Possiamo dire, con certezza - ha dichiarato il ministro - che i casi di persone non vaccinate sono quelli che stanno entrando in terapia intensiva".