SCIENZA
Il video
Ecco il "diavolo nero", le prime immagini del pesce degli abissi
L'esemplare è stato filmato a 600 metri di profondità, nel canyon marino di Monterey, in California

I ricercatori del Monterey Bay Acquarium Research Institute (Mbari) sono riusciti a filmare un leggendario pesce di quasi nove centimetri di lunghezza che vive nell'oscurità del mare, a 600 metri di profondità. Il nome scientifico è Melanocetus, e più che per la bellezza è conosciuto per la sua escrescenza luminescente che viene utilizzata per attirare le prede.
In California
Nel canyon marino di Monterey, in California, ne sono stati trovati solamente tre in venticinque anni di ricerche. Sul canale Youtube i ricercatori spiegano che "è davvero molto raro riuscire a vedere un pesce di questo tipo nel suo habitat naturale". Le creature degli abissi sono molto elusive e difficili da studiare, infatti sono stati prodotti meno di una dozzina di video in anni di ricerche. Questo, secondo l'istituto di ricerca, è il primo che ritrae un esemplare di questa specie vivo e nella sua dimensione.
In California
Nel canyon marino di Monterey, in California, ne sono stati trovati solamente tre in venticinque anni di ricerche. Sul canale Youtube i ricercatori spiegano che "è davvero molto raro riuscire a vedere un pesce di questo tipo nel suo habitat naturale". Le creature degli abissi sono molto elusive e difficili da studiare, infatti sono stati prodotti meno di una dozzina di video in anni di ricerche. Questo, secondo l'istituto di ricerca, è il primo che ritrae un esemplare di questa specie vivo e nella sua dimensione.