ECONOMIA
Borse
Le stime del Fondo Monetario pesano sui mercati finanziari
Le stime di crescita mondiale, riviste al ribasso dal Fondo Monetario Internazionale, hanno messo in secondo piano le prossime riaperture delle attività economiche da parte di vari governi. Negative le borse asiatiche, nonostante il nuovo taglio dei tassi deciso dalla banca centrale cinese. Deboli anche le piazze europee con Milano giù dello 0,93% affiancata a Francoforte e Parigi, mentre Londra limita la discesa allo 0,49%.
Sul listino di Piazza Affari si ripete il copione di ieri con Diasorin (+3,29%) premiata per i prodotti realizzati contro il Covid-19 e le banche deboli con Unicredit a -3,14%.
Sempre alta la tensione sul mercato dei titoli di Stato. Lo spread con i Bund tedeschi balzato ieri a 220 punti base si allarga ulteriormente a quota 222 per effetto della salita del rendimento del Btp decennale all’1,82%.
Le previsioni del Fmi fanno scendere ancora il prezzo del petrolio con il Brent del mare in discesa rispetto a ieri del 9% a 29 dollari al barile.
Il nervosismo sui mercati premia l’oro, come bene rifugio. Il metallo ha toccato i massimi dagli ultimi 7 anni per poi scendere a 1,714 dollari l’oncia. Tra le valute si arresta la ripresa dell’Euro sul Dollaro con il cambio a 1,0956.
Sul listino di Piazza Affari si ripete il copione di ieri con Diasorin (+3,29%) premiata per i prodotti realizzati contro il Covid-19 e le banche deboli con Unicredit a -3,14%.
Sempre alta la tensione sul mercato dei titoli di Stato. Lo spread con i Bund tedeschi balzato ieri a 220 punti base si allarga ulteriormente a quota 222 per effetto della salita del rendimento del Btp decennale all’1,82%.
Le previsioni del Fmi fanno scendere ancora il prezzo del petrolio con il Brent del mare in discesa rispetto a ieri del 9% a 29 dollari al barile.
Il nervosismo sui mercati premia l’oro, come bene rifugio. Il metallo ha toccato i massimi dagli ultimi 7 anni per poi scendere a 1,714 dollari l’oncia. Tra le valute si arresta la ripresa dell’Euro sul Dollaro con il cambio a 1,0956.