Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Le-storture-sui-temi-dei-maturandi-russi-d6c5729a-7f0f-4fc3-9b1a-284b8a7a04e3.html | rainews/live/ | true
MONDO

Un blogger docente ne pubblica alcune “perle”

Le "storture" nei temi d'esame dei maturandi russi

Condividi
In Russia si sono svolti gli esami di maturità in scienze sociali, educazione civica, filosofia, lingua e letteratura russa. Un docente-blogger ha selezionato alcuni stralci e li ha pubblicati in rete, dividendoli per argomento:

Costituzione della Federazione Russa:
- “Non basterà una vita intera per leggere il testo integrale della Costituzione”; (La Costituzione russa è composta di sole 64 pagine)
- “La Costituzione della Federazione Russa sancisce la sacrale inviolabilità della vita intima dei cittadini russi”;
- “Nella nostra Costituzione è scritta tutta la verità. Se Danila Bagrov (killer della malavita strapagato, protagonista dei due film di successo "Brother" e "Il fratello grande") fosse vissuto ai giorni nostri avrebbe detto che la forza non è nel denaro, ma nella Costituzione della Federazione Russa”.
 
Politica estera russa e Putin:
- “La Crimea (essendo un posto caldo) serve alla Russia come meta nel caso di un raffreddamento globale”;
- “I principali protagonisti sulla Terra sono Vladimir Putin e Steve Jobs”;
- “Figuriamoci se possiamo prendere gli ordini da Obama: non sempre ubbidiamo nemmeno a Putin”;
- “Non bisogna pensare che Putin sia spietato: ha perdonato il tigrotto che l’ha morso a una mano”;
- “Per la Crimea Putin è capace perfino di staccare la testa a Obama”;
- “Esempio di vita quotidiana: il nostro sindaco girava ubriaco al volante di una costosissima auto. Gli hanno ritirato la patente e lui ha proclamato uno sciopero della fame. Poi ha arraffato la cassa cittadina ed è scappato via. L’hanno acciuffato in un albergo insieme a una minorenne. Putin però è tutt’altra cosa: anche se rubicchia, lo fa per il bene del popolo”.
 
Libri e letteratura:
- “Sonia Marmeladova (prostituta, protagonista del romanzo di Dostojevskij “Delitto e castigo”), nonostante le difficoltà e le complessità del suo mestiere, grazie al suo carattere forte è riuscita a superare gli ostacoli, diventando felice”;
- “Karl Marx, un noto uomo d’affari del Novecento, ha scritto un libro, diventato subito bestseller, “Il Capitale”, su come fare quattrini”;
- “L'alcolismo è un male. Lo è anche la tossicodipendenza. La lettura è certamente un bene, anche se pure fa venire il mal di testa. Quando ho finito di leggere “Guerra e pace”, ho pensato che mi avrebbero ricoverato in ospedale”.
 
Protagonisti storici:
- “Molte persone illustri sono nate e cresciute in un ambiente familiare difficile, in famiglie disagiate e, pur tuttavia, sono riuscite a raggiungere il successo nei loro rispettivi campi. Sono Albert Einstein, Adolf Hitler e Giovanna d’Arco”;
- “Quando Hitler era un bambino, era innocuo, non pensava a fare del male”;
- “Se Stalin avesse avuto animali di compagnia, non sarebbe diventato simile a Hitler”;
- “(Dopo l’invasione tedesca dell’Unione Sovietica) Stalin ha fatto appello al proprio popolo, promettendo di far 'schiattare' Hitler perfino sulla Luna”.