Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Le-tensioni-internazionali-deprimono-le-borse-28c6bc6f-856b-4d8b-b2a9-5744e7b26fb3.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Le tensioni internazionali deprimono le borse

Condividi
di Giancarlo Zanella
Continua in calo la prima seduta della settimana per le borse europee. A pesare sono certamente le tensioni internazionali. Il conflitto in Medio Oriente e la crisi ucraina. La piazza peggiore del vecchio continente è Milano che cede intorno a un punto percentuale, con vendite soprattutto sui titoli bancari e industriali. Perde terreno anche Francoforte, - 0,86 per cento, influenzata dalle stime negative della Bundesbank. L’Istituto centrale tedesco prevede un’ulteriore rallentamento dell’economia con una stagnazione del Pil, del prodotto interno lordo, nel secondo trimestre. Negativi anche tutti gli altri principali listini europei. Londra, Parigi e Amsterdam perdono poco meno di mezzo punto percentuale. Tornando a Milano, buone notizie invece per quanto riguarda il mercato obbligazionario. In calo la differenza di rendimento fra i nostri Btp decennali e i Bund tedeschi. Spread che si attesta intorno ai 160 punti base e rendimento dei nostri decennali, cioè l’interesse che dobbiamo pagare sul nostro debito pubblico, che scende al 2,76 per cento. Infine, euro stabile nei confronti della valuta americana scambiato con 1 dollaro e 35 cent.