ECONOMIA
Le tensioni internazioni frenano le borse europee

Avvio di settimana in calo per le borse europee. Sulle borse pesano le tensioni internazionali, con i nuovi disordini scoppiati ad Hong Kong. A questo si aggiungono dati ancora deludenti sul fronte economico: nell'Eurozona a settembre l'indice di fiducia e' tornato a scendere per la prima volta da dicembre 2013 con l'Italia che registra uno dei cali maggiori. E parte male anche wall street, dopo il dato sulla vendite di case esistenti, in flessione piu' del previsto
Milano chiude con una perdita dell'1,29%, Madrid -1,5%; Francoforte -0,71%; Parigi -0,83%, piatta Londra. Le vendite colpiscono i bancari e i titoli del lusso, tra i peggiori Banca Pop Mi - 2,81%; Mediobanca - 2,58%; Ferragamo -3,43%. Maglia rosa World Duty Free +1,12%.
Lo spread sale a 145 punti base. Oggi asta di titoli di stato a medio e lungo termine. Nuovo minimo storico per i Btp a 5 anni il cui rendimento scende all' 1,06%.
L'euro scambia sul dollaro a quota 1,2704.
Milano chiude con una perdita dell'1,29%, Madrid -1,5%; Francoforte -0,71%; Parigi -0,83%, piatta Londra. Le vendite colpiscono i bancari e i titoli del lusso, tra i peggiori Banca Pop Mi - 2,81%; Mediobanca - 2,58%; Ferragamo -3,43%. Maglia rosa World Duty Free +1,12%.
Lo spread sale a 145 punti base. Oggi asta di titoli di stato a medio e lungo termine. Nuovo minimo storico per i Btp a 5 anni il cui rendimento scende all' 1,06%.
L'euro scambia sul dollaro a quota 1,2704.