Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Lecce-film-georgiano-vince-il-Festival-del-cinema-europeo-ffec3274-334d-4544-978b-646722dc36e2.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Conclusa la 18a edizione

Lecce, film georgiano vince il Festival del cinema europeo

"My Happy Family" di Nana & Simon conquista l'Ulivo d'Oro

Condividi
La regista georgiana Nana
Il film georgiano "My Happy Family" di Nana & Simon ha vinto l'Ulivo d'Oro al 18° Festival del cinema europeo di Lecce, rassegna diretta da Alberto La Monica e Cristina Soldano. “Lo spettatore viene proiettato nella vita di una famiglia dove tre generazioni sotto lo stesso tetto, provano ad adattare le loro sfide personali e quotidiane fra tradizione e modernità. Allo stesso tempo, il film è un sottile ritratto di una donna di mezza età e una madre alla ricerca dell'autodeterminazione. Una messa in scena che ci fa sentire come se fossimo sempre stati membri di questa famiglia”: questa la motivazione della giuria. Il film ha ottenuto anche il premio per la migliore fotografia e il riconoscimento della giuria Fipresci.

Premio per la miglior sceneggiatura a Rajko Grlić e Ante Tomic per "The Constitution" (Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia,2016) di Rajko Grlić, con la seguente motivazione: “Un meraviglioso esempio di storia complessa che gioca con vari tipi di pregiudizi. Un argomento pesante che diventa accessibile attraverso ironia e toni leggeri”. Il protagonista Nebojša Glogovac ha ottenuto il premio Sngci per la migliore interpretazione, mentre al film croato è anche andato il premio del pubblico.

Il Premio Mario Verdone 2017, giunto all'ottava edizione, va a Marco Danieli per "La ragazza del mondo" (Italia, 2016) con la seguente motivazione: “Perché con una regia sicura e di grande equilibrio, che già dimostra un interessante rigore stilistico, trasforma la storia di un amore proibito nel racconto di un’emancipazione che sfida divieti e condizionamenti. Un film che affida al talento di due giovani attori, ben diretti, anche un viaggio in un mondo che svela oltre i luoghi comuni che gli appartengono”.
 
La quinta edizione del Premio Emidio Greco (comitato di selezione: Jacopo Chessa, Lia Furxi, Alberto La Monica) è stata assegnata dalla giuria composta dalla famiglia Greco a "Good News" di Giovanni Fumu (2016) “per la giusta distanza con la quale il giovane autore tratta un tema molto frequentato dal cinema, l'arrivo non programmato di un figlio, e soprattutto per l'utilizzo rigoroso della tecnica e del linguaggio cinematografici, 5 piani sequenza che non cadono mai nel mero esercizio di stile".