Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Lecco-operazione-anti-ndrangheta-arrestato-il-fratello-del-boss-Trovato-c5774875-c389-415f-be55-99be29c1e8c8.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Guardia di Finanza e Dda

Lecco: operazione anti 'ndrangheta, arrestato il fratello del boss Trovato

Dieci persone sono state arrestato nell'ambito dell'operazione "Metastasi". In manette il fratello del boss Franco Coco Trovato, il sindaco di Valmadrera e un consigliere comunale di Lecco

Condividi
(foto archivio)
Lecco
La Guardi di Finanza ha arrestato dieci persone legate alla ‘ndrangheta nel lecchese. Tra queste il fratello del boss Franco Coco Trovato, Mario, il sindaco di Valmadrera Marco Rusconi e il consigliere comunale Franco Palermo.
 
La Gdf di Milano ha arrestato 10 persone nel Lecchese, nell'ambito di un'inchiesta della Dda milanese contro la 'ndrangheta in Lombardia. L'operazione, chiamata 'Metastasi', è stata coordinata dal procuratore aggiunto di Milano, Ilda Boccassini e dal pm Claudio Gittardi ed eseguita dai finanzieri del comando provinciale di Milano.
 
I dieci arrestati sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, corruzione e turbativa d'asta.
 
Nell'operazione  sono stati arrestati Mario Coco Trovato, fratello di Franco Coco Trovato, già in carcere per un ergastolo, il sindaco di Valmadrera, centro del lecchese, Marco Rusconi e il consigliere comunale di Lecco Franco Palermo.

Dalle intercettazioni sull'inchiesta è emerso che uno degli arrestati, il consigliere comunale Ernesto Palermo, accusato di associazione mafiosa, si definiva, parlando con altre persone al telefono, uno dei "nuovi uomini dei Trovato", ossia il clan dominante nella zona. Inoltre il consigliere è anche accusato di estorsione per l'episodio relativo ad un attentato ad un ristorante. 

"Questa indagine conferma l'esistenza di una 'locale' a Lecco ed evidenzia il connubio fra l'organizzazione criminale con esponenti delle istituzioni". Lo ha detto il procuratore aggiunto di Milano, Ilda Boccassini, illustrando, nel corso di una conferenza stampa, i risultati dell'operazione 'Metastasi'.

Nell'ambito dell'operazione sono stati sequestrati 17 immobili, tra abitazioni e box, 5 autoveicoli, quote di partecipazione in tre societa', due bar e circa 700 mila euro distribuiti in otto depositi titoli.