Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Legale-Trump-il-presidente-non-e-indagato-per-ostruzione-alla-giustizia-63fe49ad-8646-43e3-b5f9-865dae6a0067.html | rainews/live/ | true
MONDO

Russiagate

Legale Trump: il presidente non è indagato per ostruzione alla giustizia

Prima volta il week-end a Camp David, residenza di vacanza ufficiale dei presidenti degli Stati Uniti, con la famiglia

Condividi
"Non c'è un'inchiesta sul presidente degli Stati Uniti, punto e basta". E' quanto ha dichiarato Jay Sekulow, uno dei membri del team di legali di Donald Trump, intervistato dalla Nbc. "Fatemi essere chiaro su una cosa: il presidente non è e non è stato sotto inchiesta per intralcio al corso della giustizia", ha affermato rispondendo ad una domanda riguardo all'inchiesta sul Russiagate.

Dopo lo scoop del Washington Post dei giorni scorsi, Trump aveva scritto un tweet ("sono messo sotto inchiesta per aver licenziato il direttore dell'Fbi dall'uomo che mi ha detto di licenziare il direttore dell'Fbi") che era stato interpretato da tutti come una conferma da parte dello stesso presidente dell'inchiesta nei suoi confronti. Ma ora Sekulow sostiene che il tweet non può essere considerato come una conferma: "il tweet del presidente era una risposta alle cinque fonti anonime che avrebbero fatto filtrare notizie al Washington Post", ha argomentato nell'intervista l'avvocato. Il presidente "non ha paura dell'inchiesta, non c'è nessuna inchiesta", ha poi concluso.

Trump difende sua presidenza, malgrado "caccia alle streghe"
Intanto Donald Trump ha inviato questa mattina una nuova serie di tweet per difendere la sua presidenza denunciando ancora una volta la "caccia alle streghe" di cui si ritiene vittima in riferimento al Russiagate. "Il programma 'Make America Great Again' (Restituire all'America la sua grandezza) sta andando molto bene nonostante la caccia alle streghe", ha scritto su Twitter il miliardario repubblicano che passa per la prima volta il week-end a Camp David, residenza di vacanza ufficiale dei presidenti degli Stati Uniti, con la famiglia. "Numerosi nuovi posti di lavoro, grande entusiamo delle imprese, meno regulation", ha proseguito, elencando fra quelli che considera i suoi successi, anche la nomina alla Corte suprema del giudice conservatore Neil Gorsuch. "Infrastrutture, sanità e tagli delle tasse in corso", ha aggiunto.

Il presidente americano giorni fa ha aveva definito l'inchiesta aperta sui rapporti fra la sua amministrazione e Mosca "la più grande caccia alle streghe ai danni di un politico nella storia americana".