POLITICA
Presidente Corte Costituzionale
Legge Severino, Tesauro: "E' meglio se interviene il Parlamento"
Su una possibile revisione della legge l'intervento del Parlamento sarebbe "più sano" dichiara Tesauro; la Consulta avrebbe bisogno di 6-7 mesi. Sull'auspicio di Berlusconi che prevalga la giustizia sulla politica "abbiamo tutti questa speranza"

''Tra il Parlamento e il giudice io preferisco sempre il Parlamento. Quindi, se il Parlamento volesse intervenire, non so in che termini, certo sarebbe meglio, più sano'': lo ha dichiarato il presidente della Corte costituzionale Giuseppe Tesauro a Napoli in merito ad una possibile revisione della Legge Severino da parte del Parlamento prima che la consulta si esprima sulla questione di legittimità sollevata dal Tar Campania in merito al caso De Magistris.
Nell'eventualità che il Parlamento decida di non intervenire sui profili di incostituzionalità della legge, il presidente sottolinea che "i tempi della Consulta dipendono innanzitutto da quelli del Tar, che deve inviare l'ordinanza, poi sono fisiologici, cioè sei o sette mesi, i tempi tecnici per gli avvocati".
Poi commenta le parole di Silvio Berlusconi che oggi ha auspicato prevalga la giustizia sulla politica: ''Abbiamo tutti questa speranza". A chi gli ha chiesto se la questione di legittimità sulla legge Severino sollevata dal Tar Campania possa riguardare anche il caso Berlusconi oltre che de Magistris, Tesauro ha risposto: ''Non so se sono questioni diverse, bisognerebbe aprire il fascicolo e non lo aprirò io. E chi dice qualcosa è un presuntuoso''.
Nell'eventualità che il Parlamento decida di non intervenire sui profili di incostituzionalità della legge, il presidente sottolinea che "i tempi della Consulta dipendono innanzitutto da quelli del Tar, che deve inviare l'ordinanza, poi sono fisiologici, cioè sei o sette mesi, i tempi tecnici per gli avvocati".
Poi commenta le parole di Silvio Berlusconi che oggi ha auspicato prevalga la giustizia sulla politica: ''Abbiamo tutti questa speranza". A chi gli ha chiesto se la questione di legittimità sulla legge Severino sollevata dal Tar Campania possa riguardare anche il caso Berlusconi oltre che de Magistris, Tesauro ha risposto: ''Non so se sono questioni diverse, bisognerebbe aprire il fascicolo e non lo aprirò io. E chi dice qualcosa è un presuntuoso''.