POLITICA
Il testo era atteso già ieri pomeriggio
Legge di stabilità, il maxiemendamento in Aula. Maratona al Senato per la fiducia
"La ricreazione è finita" ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso a chi contestava il ministro Boschi. La Conferenza dei capigruppo ha deciso per il voto alle 2 del mattino

Dopo tanti rinvii è arrivato in Aulo il maxiemendamento. La commissione Bilancio del Senato aveva chiesto un'altra ora di tempo per esaminare il testo presentato dal governo alla legge di Stabilità. L'Aula, ripresa come stabilito dalla capigruppo alle ore 22, è stata dunque sospesa fino alle 23.30. Secondo il programma, la chiama per la votazione della fiducia posta dal governo è prevista alle ore 2. Il testo era atteso già per ieri pomeriggio, poi per le 11 di questa mattina, per le 15, le 17 e le 18.30. Il ministro Maria Elena Boschi, poco dopo le 19, ha posto la questione di fiducia.
Il presidente del Senato Pietro Grasso ha richiamato i senatori che contestavano il ministro Boschi: "La ricreazione è finita". "Mi scuso io, anche se non c'entro niente - ha esordito Grasso alla ripresa dei lavori con l'ennesima mezz'ora di ritardo - a nome di tutti quelli che avrebbero dovuto collaborare, anche traffico permettendo". Parole accolte da altre proteste, cui il presidente del Senato ha replicato: "Sono contento che prendiate con ironia la mia battuta".
Bagarre in aula
Durante l'ultima sospensione dei lavori, quella che ha rimandato alle 18,30 l'esame del testo, le opposizioni sono insorte. Fi, Lega, Sel, M5s, Gal hanno chiesto che il ministro Padoan riferisse in aula. "L'Italia deve sapere se il problema che sta ritardando l'arrivo in Aula del maxiemendamento sulla legge di stabilità è interno al Pd o se ci sono problemi di coperture" ha detto la senatrice del Movimento 5 Stelle, e capogruppo in commissione Bilancio, Elisa Bulgarelli.
La questione province
Il maxi-emendamento dovrebbe tra l'altro contenere misure per alleggerire i tagli ai dipendenti delle Province, che oggi sono scesi in piazza minacciando l'occupazione ad oltranza degli edifici. La bozza prevedeva infatti la mobilità per i dipendenti in esubero, da ricollocare prioritariamente in Regioni e Comuni.
Anche registro donatori eterologa
Sarebbe ''certa'' la presenza nella Legge di Stabilità dell'emendamento che istituisce il Registro dei donatori per la fecondazione eterologa, fortemente voluto dal ministro Beatrice Lorenzin. Lo si apprende da fonti istituzionali. Il Registro garantisce di fatto l'applicazione della sentenza della Consulta che rende possibile anche in Italia l'eterologa. Con tale strumento, infatti, e' garantita la tracciabilita' dei donatori e dei gameti.
Conferenza dei capigruppo dopo il voto
Per decidere il calendario dei lavori sulla legge elettorale è prevista la convocazione di una seconda conferenza dei capigruppo del Senato dopo il voto di fiducia sulla stabilità. E' quanto riferisce il presidente dei senatori di Ncd Sacconi al termine della riunione dei capigruppo in cui si è stabilito il timing del voto sulla legge di stabilità.
Il presidente del Senato Pietro Grasso ha richiamato i senatori che contestavano il ministro Boschi: "La ricreazione è finita". "Mi scuso io, anche se non c'entro niente - ha esordito Grasso alla ripresa dei lavori con l'ennesima mezz'ora di ritardo - a nome di tutti quelli che avrebbero dovuto collaborare, anche traffico permettendo". Parole accolte da altre proteste, cui il presidente del Senato ha replicato: "Sono contento che prendiate con ironia la mia battuta".
Bagarre in aula
Durante l'ultima sospensione dei lavori, quella che ha rimandato alle 18,30 l'esame del testo, le opposizioni sono insorte. Fi, Lega, Sel, M5s, Gal hanno chiesto che il ministro Padoan riferisse in aula. "L'Italia deve sapere se il problema che sta ritardando l'arrivo in Aula del maxiemendamento sulla legge di stabilità è interno al Pd o se ci sono problemi di coperture" ha detto la senatrice del Movimento 5 Stelle, e capogruppo in commissione Bilancio, Elisa Bulgarelli.
La questione province
Il maxi-emendamento dovrebbe tra l'altro contenere misure per alleggerire i tagli ai dipendenti delle Province, che oggi sono scesi in piazza minacciando l'occupazione ad oltranza degli edifici. La bozza prevedeva infatti la mobilità per i dipendenti in esubero, da ricollocare prioritariamente in Regioni e Comuni.
Anche registro donatori eterologa
Sarebbe ''certa'' la presenza nella Legge di Stabilità dell'emendamento che istituisce il Registro dei donatori per la fecondazione eterologa, fortemente voluto dal ministro Beatrice Lorenzin. Lo si apprende da fonti istituzionali. Il Registro garantisce di fatto l'applicazione della sentenza della Consulta che rende possibile anche in Italia l'eterologa. Con tale strumento, infatti, e' garantita la tracciabilita' dei donatori e dei gameti.
Conferenza dei capigruppo dopo il voto
Per decidere il calendario dei lavori sulla legge elettorale è prevista la convocazione di una seconda conferenza dei capigruppo del Senato dopo il voto di fiducia sulla stabilità. E' quanto riferisce il presidente dei senatori di Ncd Sacconi al termine della riunione dei capigruppo in cui si è stabilito il timing del voto sulla legge di stabilità.