POLITICA
Le riforme
Legge elettorale, documento maggioranza: "Testo in Commissione tra 16 e 20 dicembre"
"Incontro positivo, no collegi uninominali maggioritari né proporzionale senza correttivi"

"Il primo incontro di maggioranza sulla legge elettorale è stato positivo, nel solco di quelli precedenti". Si legge nel testo unitario concordato nel vertice di maggioranza con il ministro Federico D'Incà sulla legge elettorale.
Questi i prossimi passi: "Abbiamo condiviso un calendario con due incontri nelle prossime due settimane, con l'obiettivo di incardinare la legge elettorale in Commissione alla Camera tra il 16 e il 20 dicembre".
Quanto al merito, si è iniziata a porre la prima cornice entro cui lavorare escludendo soluzioni fondate "su collegi uninominali maggioritari" o su "modelli proporzionali senza correttivi". Questo il testo: "In coerenza con il programma di governo che si è posto l'obiettivo di incrementare le garanzie di rappresentanza democratiche, assicurando il pluralismo politico e territoriale, si è convenuto che non siano praticabili soluzioni fondate su collegi uninominali maggioritari né modelli proporzionali senza correttivi".
Questi i prossimi passi: "Abbiamo condiviso un calendario con due incontri nelle prossime due settimane, con l'obiettivo di incardinare la legge elettorale in Commissione alla Camera tra il 16 e il 20 dicembre".
Quanto al merito, si è iniziata a porre la prima cornice entro cui lavorare escludendo soluzioni fondate "su collegi uninominali maggioritari" o su "modelli proporzionali senza correttivi". Questo il testo: "In coerenza con il programma di governo che si è posto l'obiettivo di incrementare le garanzie di rappresentanza democratiche, assicurando il pluralismo politico e territoriale, si è convenuto che non siano praticabili soluzioni fondate su collegi uninominali maggioritari né modelli proporzionali senza correttivi".