Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Letta-Pd-incontro-premier-Draghi-metodo-salvini-non-va-bene-1dfca99f-aa6a-4177-a0ba-1cc33f769eef.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Acque agitate nella maggioranza

Letta nell'incontro con Draghi: "Il metodo Salvini non va bene"

Il segretario del Pd: "Basta stare con un piede dentro e uno fuori". La replica di Salvini: "Nostro metodo è la concretezza"

Condividi
Acque agitate nella larga e trasversale maggioranza che sostiene il governo Draghi. A quanto si apprende da fonti del Nazareno, il segretario del Pd Enrico Letta ha espresso, nell'incontro con il premier, "insoddisfazione verso il metodo Salvini". Il Partito democratico  chiede correttezza e rispetto nell'impegno comune dei partiti della maggioranza nel sostegno all'esecutivo. "Basta stare con un piede dentro e uno fuori", dicono al Nazareno.  

Bene il Piano di ripresa e resilienza, ora giovani al centro 
Soddisfazione "per la tempistica ed i contenuti del Recovery" è stata poi espressa dal segretario dem a Mario Draghi nell'incontro a Palazzo Chigi. Ora, spiegano dal Nazareno, si apre una fase nuova e per il Pd è necessario: una grossa spinta sul lavoro con decontribuzione per nuova occupazione e la detassazione per le nuove attività imprenditoriali; sul turismo con il piano Vacanza italiana 2021 su cui il Pd sta lavorando e sui giovani. Per Letta i giovani devono essere al centro della ricostruzione del paese dopo la grave crisi economica. 

Per il segretario dem, spiegano al Nazareno, i giovani devono essere al centro della ricostruzione del paese perché dopo la grave crisi economica sono stati marginalizzati e questo ha creato nella società frustrazione, disagio e possibili conflitti sociali. Sui giovani il Pd chiede un impegno in 3 direzioni: la casa, l'occupazione, e il sostegno psicologico ai ragazzi per i danni causati dal lockdown e dalla dad.

La replica di Salvini: "Nostro metodo è la concretezza"
Immediata la replica del leader della Lega. ''Il 'metodo Salvini'? È la concretezza.  Stanotte ad esempio sono state approvate in Commissione al Senato le  proposte della Lega sui soldi per i genitori separati in difficoltà, sul riconoscimento ufficiale (dopo dieci anni di attesa) della Lingua  italiana dei Segni, sull'abolizione del Canone Rai per bar, ristoranti e alberghi, sui fondi per le Associazioni Sportive. E a metà maggio,  se i dati sanitari continueranno ad essere positivi come accade ormai  da settimane, ci saranno riaperture, ritorno al lavoro, ripartenza e  abolizione del coprifuoco. Questo è il 'metodo Salvini': leali e  propositivi, non ci occupiamo di ius soli e ci fidiamo degli  italiani!'', dice Salvini.