Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Letta-torna-alla-Camera-nessun-saluto-a-Renzi-Poi-applauso-alla-fine-della-replica-7118b8a7-3410-4324-acf9-9a09943fb0c7.html | rainews/live/ | true
POLITICA

L'ex premier a Montecitorio

Letta torna alla Camera, nessun saluto a Renzi. Poi l'applauso alla fine della replica

Abbraccio con Bersani e applausi dai deputati del Pd. Freddezza con Renzi. L'unico saluto con i ministri è la stretta di mano con Alfano

Condividi
Enrico Letta e Pierluigi Bersani
Per tutta la durata dell'intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi alla Camera, il suo predecessore, Enrico Letta, ha ascoltato immobile e attento, senza prendere appunti. Alla fine del discorso, però, anche lui ha applaudito a lungo il premier, prima di ricevere la processione di deputati (e qualche ministro) che lo hanno voluto salutare.

Letta era entrato nell'Emiciclo mentre parlava Giuseppe Brescia del M5S. Ha stretto la mano a chi ha incontrato sulla sua strada, tra questi Angelino Alfano e, accolto dagli applausi del Pd e centristi, ha raggiunto Pierluigi Bersani, con cui si è scambiato un lungo e caloroso abbraccio.Un momento che Letta che aspettava da tempo.




Poi si è avviato verso il centro dell'Emiciclo, è passato davanti al banco del governo ignorando Renzi ed i ministri, confermando così quella 'distanza' palpabile in occasione del passaggio di consegne per la gelida cerimonia della Campanella a palazzo Chigi, e si è seduto per ascoltare proprio di fronte ai banchi del governo, sullo scranno che di solito spetta al Comitato dei Nove.