Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Letteratura-morto-lo-scrittore-e-giornalista-Ermanno-Rea-b89ae3fc-f196-40b8-a69b-0a3684a3fb66.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Lutto nella cultura

Letteratura, è morto lo scrittore e giornalista Ermanno Rea

Condividi
E' morto a Roma il giornalista e scrittore Ermanno Rea. Lo annuncia su Twitter David Sassoli. "Era innamorato della vita. Lavorare con lui è stato un grande dono", scrive.

Ermanno Rea, classe 1927, a Napoli, sua città natale, ha dedicato romanzi di successo, con una narrazione tra rabbia e amore. Il decesso è avvenuto la notte scorsa nella sua casa di Roma all'età di 89 anni. Autore dei libri "Il Po si racconta. Uomini donne paesi e città di una Padania sconosciuta" (Gambero Rosso 1990, ristampato da Il Saggiatore nel 1996), "L'ultima lezione. La solitudine di Federico Caffè scomparso e mai più ritrovato" (Einaudi 1992), "Mistero napoletano. Vita e passione di una comunista negli anni della guerra fredda" (Einaudi 1995, Premio Viareggio 1996), "Fuochi fiammanti a un'ora di notte" (Rizzoli 1998, Premio Campiello 1999), "La dismissione" (Rizzoli 2002, finalista al Premio Strega) e "Napoli Ferrovia" (Rizzoli 2007).

Nel 2011 è uscito da Feltrinelli "La fabbrica dell'obbedienza. Il lato oscuro e complice degli italiani" (Premio Brancati-Zafferana 2011). Sempre da Feltrinelli sono apparsi i libri "Io reporter" (2012), "Il sorriso di don Giovanni" (2014) e "Il caso Piegari" (2014). Tra gli altri suoi lavori recenti "La comunista. Due storie napoletane" (Giunti, 2012).

Fra un mese uscirà per Feltrinelli il suo ultimo romanzo, 'Nostalgia' (pag 304, euro 18), storia di un destino di amicizia e di morte dentro la scena di un quartiere, il Rione Sanità, condannato dalla sua stessa storia a una sorta di claustrofobia sociale. Un melodramma ispirato da un'ansia di riscatto che fa di Napoli un'icona di amore e di lotta senza sbocco. 

Ermanno Rea, che ha lavorato come giornalista per numerosi quotidiani e settimanali, è stato un intellettuale di riferimento della sinistra, candidato alle ultime elezioni europee del 2014 con la lista di Tsipras.