MONDO
Rete elettrica completamente disconnessa
Libano in blackout totale, centrali senza carburante
Una fonte ufficiale: "Durerà alcuni giorni"

La rete elettrica nazionale libanese è completamente crollata sabato, dopo che le centrali elettriche di al-Zahrani e Deir Amar hanno smesso di funzionare a causa della mancanza di carburante.
Lo ha reso noto il principale gruppo tv libanese LBCI Lebanon News, citando anche fonti ufficiali secondo le quali il problema potrebbe durare diversi giorni.
"La rete elettrica è stata completamente disconnessa e il Libano è entrato così nell'oscurità dopo che gli stabilimenti di Al-Zahrani e Deir Ammar si sono fermati a causa della carenza di carburante. La produzione di energia è scesa a meno di 200 megawatt", scrive sul suo sito la tv.
L'azienda elettrica statale libanese, Electricite du Liban, sta nel frattempo cercando di "ricostruire manualmente la rete nazionale, in assenza del centro di controllo nazionale che è stato distrutto dall'esplosione nel porto di Beirut", avvenuta nell'estate 2020, si aggiunge.
Lo ha reso noto il principale gruppo tv libanese LBCI Lebanon News, citando anche fonti ufficiali secondo le quali il problema potrebbe durare diversi giorni.
"La rete elettrica è stata completamente disconnessa e il Libano è entrato così nell'oscurità dopo che gli stabilimenti di Al-Zahrani e Deir Ammar si sono fermati a causa della carenza di carburante. La produzione di energia è scesa a meno di 200 megawatt", scrive sul suo sito la tv.
L'azienda elettrica statale libanese, Electricite du Liban, sta nel frattempo cercando di "ricostruire manualmente la rete nazionale, in assenza del centro di controllo nazionale che è stato distrutto dall'esplosione nel porto di Beirut", avvenuta nell'estate 2020, si aggiunge.