Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Libano-nuovi-scontri-d9621e14-d96e-4583-82f5-1dd9224a9c46.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il segretario di Stato Usa Pompeo: "Via gli attori esterni"

Nuovi scontri in Libano, centinaia di manifestanti a Beirut

Proteste senza precedenti stanno scuotendo il Paese sin dal 17 ottobre

Condividi
Per il secondo giorno consecutivo, nuove proteste nel centro di Beirut contro la classe politica che non riesce a darsi un nuovo governo e non risolleva il Paese dalla crisi economica. Centinaia di manifestanti antigovernativi sono confluiti nel centro della capitale libanese, il giorno dopo violenti scontri tra manifestanti e forze di sicurezza che hanno ferito più di 400 persone.

E la tensione è andata crescendo tra i manifestanti fuori dal Parlamento: molti hanno cominciato a lanciare sassi e bruciare oggetti e la polizia ha reagito usando idranti e gas lacrimogeni. Intanto nelle vicinanze del Parlamento e agli ingressi della città e nei suoi sobborghi meridionali c'è un pesante dispiegamento dell'esercito libanese.

Proteste senza precedenti stanno scuotendo il Libano sin dal 17 ottobre, con i libanesi di ogni estrazione politica e religiosa che chiedono la totale espulsione della classe politica, che considerano inetta e corrotta.

Il segretario di Stato Usa Pompeo: "Via gli attori esteri"
 "E' arrivato il momento per i libici di decidere il proprio futuro, un futuro libero dalla violenza alimentata da attori esterni": cosi' il segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, al secondo giorno di proteste a Beirut. "Invitiamo -ha scritto Pompeo su Twitter -tutte le parti a cogliere questa opportunita', attraverso una mediazione facilitata dall'Onu e (invitiamo le parti ad) affrontare le questioni politiche, economiche e di sicurezza che li contrappongono". (AGI) Bia 191712 GEN 20