Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Libano-nuovo-governo-dopo-10-mesi-di-stallo-69018a91-65d3-497c-b881-a576a7d2da33.html | rainews/live/ | true
MONDO

Esecutivo di unità nazionale guidato dal sunnita Tammam Salam

Libano, nuovo governo dopo 10 mesi di stallo

Dopo 10 mesi di stallo politico in Libano è nato un nuovo governo, di ''unita' nazionale'', formato da 24 ministri e guidato dal sunnnita Tammam Salam

Condividi
Beirut
Il primo ministro libanese Tammam Salam ha formato un governo di unità nazionale, 10 mesi dopo essere diventato premier. Salam non era riuscito a formare finora un esecutivo a causa delle profonde divisioni tra i gruppi politici del Paese, soprattutto sulla guerra civile siriana.

Il decreto è stato annunciato oggi dal palazzo presidenziale libanese. Salam aveva ricevuto il 6 aprile del 2013 l'incarico di formare il nuovo governo dopo le dimissioni dell'ex premier Najib Miqati. 

Si tratta di un esecutivo di unità nazionale, nel quale saranno rappresentati tanto il Blocco 14 Marzo, anti-siriano, che fa capo al filo-occidentale Saad Hariri quanto l'Alleanza 8 Marzo che ha il suo cardine negli sciiti radicali di Hezbollah, tradizionale punto di riferimento per il regime di Damasco.