Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Liga-Barcellona-Real-Madrid-1d969311-2d25-4cef-9978-4a38c95408dd.html | rainews/live/ | true
SPORT

Calcio spagnolo, titolo al Barcellona

Cala il sipario sulla Liga

Condividi
Messi
Barcellona campione di Spagna per la 24a volta nella storia, la seconda consecutiva. La squadra di Luis Enrique si ripete vincendo 3-0 sul campo del Granada grazie alla tripletta di Luis Suarez, in gol al 22', al 38' e all'86'. Un successo che vale il titolo per Messi e compagni e che, dunque, rende inutile la vittoria del Real Madrid a La Coruna. I "blancos" di Zidane battono 2-0 il Deportivo con una doppietta di Cristiano Ronaldo (7' e 25') che colpisce anche due legni e che, oltre all'amarezza per il titolo perso, deve anche rinunciare alla classifica cannonieri. Il Pichichi della Liga, infatti, è l'uruguaiano Suarez, per lui 40 reti, 5 in più di CR7. Il Barça chiude con 91 punti, uno in più del Real. Negli altri incontri, vincono Atletico Madrid e Athletic Bilbao. I colchoneros di Simeone superano 2-0 il Celta Vigo grazie ai gol di Torres e Griezmann in apertura di ripresa. Un successo che, spiana la strada al Bilbao verso l'Europa League. Con la vittoria per 3-1 sul Siviglia, infatti, sorpassano proprio il Celta Vigo in classifica, 62 punti contro 60.

La festa catalana può iniziare, ai "blancos" non resta che puntare sulla finale di Champions League contro i cugini dell'Atlético Madrid, in un derby che si disputerà a Milano il 28 maggio. Per le sconfitte di oggi, Granada e Deportivo La Coruna, ko indolori visto che la salvezza era già in cassaforte.

Luis Enrique: titolo meritato, ora giusto fare festa
"Abbiamo giocato molto bene nel corso di tutta la stagione, siamo stati in cima alla classifica per molte settimane ed è la squadra più costante che vince il titolo". Così Luis Enrique, allenatore del Barcellona, nella conferenza stampa dopo la vittoria sul Granada. "Sono molto felice per tutti i tifosi del Barça, per le nostre famiglie e il club. Le persone soffrono molto in alcuni momenti, e ora vogliamo vincere un altro trofeo nella prossima stagione", ha aggiunto l'ex tecnico della Roma. "Ricorderò i momenti belli e le persone che ci hanno sostenuto nei momenti delicati, come hanno fatto i tifosi", ha dichiarato ancora Luis Enrique. "I tifosi ci sono sempre stati vicini, nonostante molte cose siano successe tutto intorno a noi. Quindi vorrei dire a tutti i tifosi del Barça di uscire e festeggiare questo titolo", ha proseguito. Il Barcellona punterà ora alla doppietta nella finale di Coppa del Re contro il Siviglia.

I verdetti dell'ultima giornata
Lo Sporting Gijon si salva, Rayo Vallecano e Getafe raggiungono il Levante in Segunda Division. Questi gli ultimi verdetti della Liga spagnola. Lo Sporting conquista i tre punti per la salvezza battendo 2-0 il Villarreal con le reti di Jony e Sergio Alvarez ma ringrazia anche il Betis, che affonda 2-1 il Getafe: andalusi avanti con Pezzella all'11' della ripresa, raddoppio di Castro su rigore e inutile gol per i madrileni di Medran. Saluta la Liga anche il Rayo a cui non basta il 3-1 sul Levante firmato da Pablo Hernandez, Jozabed e Miku. Il Malaga chiude il suo campionato travolgendo 4-1 il Las Palmas con gol di Cop e Atsu e doppietta di Charles, poker anche per l'Espanyol che era opposto all'Eibar, due reti a testa per Moreno e Asensio.

RISULTATI 38 GIORNATA
VENERDI'
Valencia        - Real Sociedad         0-1
SABATO
Dep. La Coruna  - Real Madrid        0-2
Granada         - Barcellona             0-3
Athletic Bilbao - Siviglia                 3-1
Atletico Madrid - Celta Vigo            2-0
DOMENICA
Malaga          - Las Palmas            4-1
Espanyol        - Eibar                     4-2
Rayo Vallecano  - Levante              3-1
Real Betis      - Getafe                   2-1
Sporting Gijon  - Villarreal               2-0

CLASSIFICA: Barcellona 91 punti; Real Madrid 90; Atletico Madrid 88; Villarreal 64; Athletic Bilbao 62; Celta Vigo 60; Siviglia 52; Real Sociedad, Malaga 48; Real Betis 45; Valencia, Las Palmas 44; Espanyol, Eibar 43; Deportivo La Coruna 42; Sporting Gijon, Granada 39; Rayo Vallecano 38; Getafe 36; Levante 32.

Barcellona campione di Spagna
Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid alla fase a gironi di Champions League
Villarreal ai play-off di Champions League

Athletic Bilbao alla fase a gironi di Europa League
Celta Vigo e Siviglia al terzo turno preliminare di Europa League

Rayo Vallecano, Getafe e Levante retrocessi in Segunda Division