ECONOMIA
Mercati
Listini Europei ancora in calo

La debolezza dei mercati azionari americani e asiatici non aiuta le borse del Vecchio Continente che aprono in calo l’ultima seduta della settimana.
Perdite vicine al punto percentuale per Francoforte e Parigi, intorno al mezzo punto per Londra e Zurigo e Madrid. Anche a Milano prevalgono le vendite. L’indice dei quaranta titoli principali cede quasi l’1%.
A preoccupare gli investitori il rallentamento dell’economia europea e l’imminente appuntamento referendario in Gran Bretagna il 23 giugno. Non a caso, anche oggi in rialzo il prezzo dell’oro che si riavvicina ai 1.270 dollari per oncia.
Sul mercato obbligazionario, asta oggi di titoli di stato italiani. Il tesoro colloca 6,5 miliardi di euro di Bot annuali.
Lo spread Btp-Bund si attesta a 135 punti base con il rendimento del nostro decennale all’1,37%.
Recupera l’euro nei confronti della valuta americana tornando sopra il cambio di 1 dollaro e 13 cent.
Aggiornamento ore 9:24
Perdite vicine al punto percentuale per Francoforte e Parigi, intorno al mezzo punto per Londra e Zurigo e Madrid. Anche a Milano prevalgono le vendite. L’indice dei quaranta titoli principali cede quasi l’1%.
A preoccupare gli investitori il rallentamento dell’economia europea e l’imminente appuntamento referendario in Gran Bretagna il 23 giugno. Non a caso, anche oggi in rialzo il prezzo dell’oro che si riavvicina ai 1.270 dollari per oncia.
Sul mercato obbligazionario, asta oggi di titoli di stato italiani. Il tesoro colloca 6,5 miliardi di euro di Bot annuali.
Lo spread Btp-Bund si attesta a 135 punti base con il rendimento del nostro decennale all’1,37%.
Recupera l’euro nei confronti della valuta americana tornando sopra il cambio di 1 dollaro e 13 cent.
Aggiornamento ore 9:24