Il punto sulle indagini
Londra, la polizia: le fiamme alla Grenfell Tower partirono da un frigorifero difettoso
Secondo i testimoni, un abitante del grattacielo, subito dopo la tragedia, avrebbe dichiarato che sarebbe stato un suo elettrodomestico difettoso a provocare l'incendio. In corso controlli in tutto il Paese su edifici con caratteristiche simili alla Grenfell Tower

L'incendio della Grenfell Tower è stato scatenato da un frigorifero difettoso. La polizia conferma così quella che era già apparsa come una delle possibili cause del disastro. Inoltre, il rivestimento usato nell'edificio non ha superato i test di sicurezza condotti dopo la tragedia e i pannelli del rivestimento esterno del grattacielo popolare non erano infatti a norma. A dirlo è la sovrintendente della Met Police Fiona McCormack in una conferenza stampa a Londra.
Tragedia annunciata
Secondo quanto riferito dalla polizia, il modello del frigorifero è un Hotpoint FF175BP. Alcuni testimoni avevano rivelato, subito dopo la tragedia, che uno dei residenti sospettava che l’incendio fosse divampato a causa di un suo elettrodomestico difettoso. McCormack ha sottolineato che i test di sicurezza sono stati condotti su “scala ridotta”, ma hanno fatto sì che si accertasse che il rivestimento con funzione isolante del grattacielo era infiammabile.
Controlli in tutto il paese
In corso ancora i controlli sugli altri edifici con caratteristiche simili a quelle della Grenfell Power, a Londra e nel resto dell’Inghilterra. 11 le strutture a rischio individuate: i residenti, secondo i media britannici, potrebbero essere evacuati.
L'incendio, che divampò nel grattacielo londinese la notte dello scorso 14 giugno, ha provocato la morte di 43 persone, 79 i dispersi e 150 le case distrutte. Tra le vittime, anche due giovani italiani, Gloria Trevisan e Marco Gottardi.
L’appello della Hotpoint
Intanto, la Hotpoint, la società produttrice del frigorifero, ha invitato i suoi clienti a segnalare all’azienda – tramite il sito o telefonicamente – l’eventuale possesso dei modelli FF175BP, quello sotto accusa, di colore bianco, e il modello FF175BG, di colore grigio. Il frigorifero in questione è stato prodotto dal marzo del 2006 al luglio del 2009.