Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Mattarella-Parlamento-faccia-presto-sulla-legge-elettorale-4a18493e-2cc2-48bf-9b81-210fb06ac57d.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Il monito del Quirinale

Mattarella: il Parlamento faccia presto sulla legge elettorale

Il capo dello Stato ai presidenti delle Camere: l'approvazione è urgente, così come l'elezione del giudice mancante della Consulta. La conferenza dei capigruppo di Montecitorio: il 29 maggio la legge in Aula alla Camera

Condividi
Sulla nuova legge elettorale e sulla elezione del giudice mancante della Corte costituzionale bisogna far presto. E' quanto ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un incontro al Quirinale con il presidente del Senato, Pietro Grasso, e la presidente della Camera, Laura Boldrini.

Il Parlamento "provveda sollecitamente al compimento di due importanti adempimenti istituzionali: la nuova normativa elettorale per il Senato e per la Camera e l'elezione di un giudice della Corte costituzionale", ha detto il capo dello Stato.

Mattarella ha dunque chiesto ai presidenti di Senato e Camera - riferisce il Quirinale nella nota diffusa al termine dell'incontro - di "rappresentare ai rispettivi gruppi parlamentari l'urgenza che rivestono entrambe le questioni per il funzionamento del nostro sistema istituzionale".

Legge elettorale in Aula alla Camera dal 29 maggio 
Dopo l'invito del capo dello Stato a fare presto, l'Aula della Camera esaminerà la riforma della legge elettorale nell'ultima settimana di maggio, a partire da giorno 29. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La presidente Laura Boldrini ha fatto appello ai gruppi perchè "l'esame del testo si concluda in tempo utile in commissione". 

Seduta comune Parlamento il 4 maggio per eleggere giudice Consulta
Il Parlamento sarà convocato il 4 maggio in seduta comune a Montecitorio per l'elezione del giudice costituzionale. E' quanto è emerso dalla riunione della conferenza dei capigruppo della Camera. In caso di mancata elezione del sostituto di Giuseppe Frigo, che si dimise lo scorso novembre per ragioni di salute, la seduta sarà riconvocata, sempre di giovedì, nel corso dello stesso mese di maggio. La presidente della Camera Laura Boldrini ha comunicato infatti ai presidenti di gruppo di aver già raggiunto una intesa in questo senso con il presidente del Senato, Pietro Grasso.