Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Medio-Oriente-Hamas-invoca-il-Giorno-di-rabbia-Israele-blinda-spianata-moschee-f0c83556-b665-4714-bd4b-381334ed0b54.html | rainews/live/ | true
MONDO

Tensione a Gerusalemme

Medio Oriente, Hamas invoca il 'Giorno di rabbia' . Israele blinda spianata moschee

Dopo gli scontri degli ultimi giorni l'organizzazione palestinese ha chiamato per oggi a una 'giornata della rabbia'. Il governo israeliano schiera altri 800 agenti a Gerusalemme e impedisce l'accesso al Monte del tempio ai musulmani di età inferiore ai 40 anni  

Condividi
Israele - scontri nella spianata delle moschee (gettyimages)
Dopo gli scontri avvenuti negli ultimi giorni nella spianata delle moschee - terzo luogo più sacro dell’Islam - la tensione continua a salire in Medio Oriente.

Mentre l'organizzazione palestinese Hamas ha chiamato per oggi a una 'giornata della rabbia', Israele ha schierato preventivamente ulteriori 800 agenti a Gerusalemme per pattugliare la Città vecchia e i quartieri arabi della capitale e impedirà l'accesso al Monte del tempio ai musulmani di età inferiore ai 40 anni. Inoltre l'esercito israeliano ha deciso di richiamare in servizio un numero imprecisato di riservisti della Guardia di frontiera. Secondo la stampa, si dovrebbe trattare di alcune centinaia di ufficiali ed agenti.

Gli scontri sono iniziati - in coincidenza con il Capodanno ebraico - dopo che un gruppo di manifestanti palestinesi si è asserragliato dentro la moschea di Al Aqsa e ha lanciato sassi, mattoni e petardi contro i turisti. La polizia è interventua per "porre fine alle violenze e ripristinare l’ordine", come ha detto il portavoce della polizia israeliana. 

Le tensioni e la risposta della polizia avvenuta nel luogo sacro dell'Islam hanno fanno parlare Hamas di "dichiarazione di guerra". Il portavoce dell'organizzazione palestinese ha dichiarato: "Israele è responsabile di un’escalation che può portare ad un conflitto il mondo deve riuscire a frenarla prima che la situazione esploda".