MONDO
La maggior parte delle vittime erano in strada
Messico, tornado si abbatte su Ciudad Acuna: 13 morti
Lo ha detto il sindaco della città. Il tornado al confine con il Texas. Il responsabile della protezione civile locale ha informato che la tromba d'aria è stata devastante, di categoria 4 con venti fra i 267 e i 322 chilometri orari e ha investito la città poco dopo l'alba

Almeno 13 persone sono morte dopo che un tornado ha colpito Ciudad Acuna, città messicana al confine con il Texas. Lo riporta il sindaco Evaristo Lenin Perez. Centinaia gli edifici danneggiati.
"La maggior parte delle vittime - ha spiegato il primo cittadino - erano persone che si trovavano per strada, non cittadini che erano all'interno della propria casa". Il responsabile della protezione civile locale, Brigido Moreno, ha informato che la tromba d'aria, di categoria 4 (ossia "devastante", con venti fra i 267 e i 322 km/h) ha investito la città poco dopo l'alba, causando seri danni a oltre 400 abitazioni e distruggendo decine di veicoli parcheggiati.
Devastador el tornado por Colonias de #Acuña al norte de #Coahuila @rubenmoreiravdz @MonicaMateosV @Orquidea8 pic.twitter.com/ZRmgJmNnbq
— Fernando H. García (@fernandohgarcia) 25 Maggio 2015
"La maggior parte delle vittime - ha spiegato il primo cittadino - erano persone che si trovavano per strada, non cittadini che erano all'interno della propria casa". Il responsabile della protezione civile locale, Brigido Moreno, ha informato che la tromba d'aria, di categoria 4 (ossia "devastante", con venti fra i 267 e i 322 km/h) ha investito la città poco dopo l'alba, causando seri danni a oltre 400 abitazioni e distruggendo decine di veicoli parcheggiati.
Al menos 10 muertos por tornado en Ciudad #Acuña, población mexicana fronteriza con #EEUU http://t.co/PJ8yMNKgWF pic.twitter.com/nIXYLKYn6E
— Univision Noticias (@UniNoticias) 25 Maggio 2015
Amigas y amigos!! Ciudad #Acuña #Coah #Mex NECESITA de todos nosotros el tornado fue tremendo @SEGOB_mx @PcSegob pic.twitter.com/BehBlmVvV4
— Ing. Ignacio Sanchez (@SANDUEI) 25 Maggio 2015