ITALIA
Temperature in aumento nel Mezzogiorno
Meteo, la Pasquetta divide l'Italia: sole al centrosud e pioggia al nord
Giornata instabile soprattutto in alta Toscana, mentre nel resto del Paese picchi anche vicini ai 25°

Dopo una Pasqua tra sole e nuvole ma con temperature in salita, anche per la giornata di Pasquetta si prevede un’Italia divisa in due. Bello e soleggiato in gran parte del Centrosud mentre si annuncia molto instabile al Nord e alta Toscana, zone in cui ci sarà infatti un alto rischio di pioggia, soprattutto al mattino, anche sotto forma di rovesci.
Dal pomeriggio al Nordovest le piogge tenderanno ad esaurirsi, con l'instabilità che si concentrerà tra alta Toscana e regioni Nordest (Emilia Romagna, Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia). In serata i fenomeni saranno in esaurimento anche al Nordest. Le temperature saranno in calo al Nord mentre si registrerà un ulteriore aumento al Centrosud, con valori diffusamente superiori ai 20C con punte fino a 25-26C al Sud e Sicilia. Soffieranno ancora venti di Scirocco sul medio-basso Adriatico.
Il traffico
Niente bollino rosso invece per il traffico. Dei 14,4 milioni gli italiani che hanno approfittato della Pasqua per muoversi, almeno 8,6 milioni prolungheranno il loro periodo di vacanza. L'estrema vicinanza con il 'ponte' del 25 aprile inoltre consentirà a 2,8 milioni di connazionali di prolungare le proprie ferie fino a quel periodo ed addirittura 779 mila rimarranno fuori casa fino al 'ponte' del 1° maggio, garantendo così un controesodo tranquillo.
Dal pomeriggio al Nordovest le piogge tenderanno ad esaurirsi, con l'instabilità che si concentrerà tra alta Toscana e regioni Nordest (Emilia Romagna, Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia). In serata i fenomeni saranno in esaurimento anche al Nordest. Le temperature saranno in calo al Nord mentre si registrerà un ulteriore aumento al Centrosud, con valori diffusamente superiori ai 20C con punte fino a 25-26C al Sud e Sicilia. Soffieranno ancora venti di Scirocco sul medio-basso Adriatico.
Il traffico
Niente bollino rosso invece per il traffico. Dei 14,4 milioni gli italiani che hanno approfittato della Pasqua per muoversi, almeno 8,6 milioni prolungheranno il loro periodo di vacanza. L'estrema vicinanza con il 'ponte' del 25 aprile inoltre consentirà a 2,8 milioni di connazionali di prolungare le proprie ferie fino a quel periodo ed addirittura 779 mila rimarranno fuori casa fino al 'ponte' del 1° maggio, garantendo così un controesodo tranquillo.