Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Migliaia-in-piazza-per-impeachment-di-Trump-Oggi-6-ore-di-dibattito-prima-del-voto-d95939f1-f375-4b3c-a771-2215e41c7114.html | rainews/live/ | true
MONDO

Usa

Migliaia in piazza per l'impeachment di Trump. Oggi 6 ore di dibattito prima del voto

Condividi
Durerà 6 ore, ripartite equamente tra democratici e repubblicani, il dibattito sull'impeachment del presidente Donald Trump prima del voto previsto oggi alla Camera dei Rappresentanti Usa. Lo ha stabilito la commissione incaricata di definire le regole, secondo quanto riferito dalla democratica Mary Gay Scanlon, membro del panel composto da 13 deputati di cui nove dem e 4 repubblicani. La Camera è stata convocata per le nove e prima del dibattito dovrà ratificare le regole approvate in commissione.

Anche il voto procedurale sarà preceduto da un dibattito della durata di un'ora. Sarà inoltre messo al voto un emendamento dei repubblicani - destinato a naufragare - che chiede di estendere la durata del dibattito a 12 ore.

Solo 2 deputati dem hanno annunciato no a impeachment
Alla vigilia del voto alla Camera dei Rappresentanti Usa sulla messa in stato di accusa del presidente Donald Trump, solo due deputati democratici hanno annunciato che voteranno contro: Collin Peterson e Jeff Van Drew.

A fronte di 217 voti dem sicuramente a favore, secondo il New York Times ci sono un indeciso e 13 che non si sono espressi. Tra gli indecisi Tulsi Gabbard, candidate dem alla Casa Bianca.

I repubblicani dovrebbero votare tutti contro l'impeachment ma secondo il Nyt c'è un indeciso e 29 che non hanno risposto e dunque gli esponenti del Grand old Party (Gop) che sicuramente bocceranno la messa in stato di accusa di Trump scenderebbero a 167.

Da Ny a Boston migliaia in piazza
"Il regime Trump/Pence deve essere smantellato". E ancora: "Mettere in stato di accusa Trump e rimuoverlo". Sono alcuni dei cartelloni agitati a New York da centinaia di manifestanti scesi in piazza per dire sì all'impeachment del presidente e sostenere i democratici.   

Manifestano pacificamente per le strade della città nonostante la pioggia e il freddo a dimostrare che la New York che Trump ritiene la sua città gli è contro. Lo era quando è stato eletto, e lo è ora che ne chiede l'impeachment.   

Ma le manifestazioni non sono solo nella Grande Mela. Da Boston a Philadelphia, passando per Charlotte, migliaia di americani sono in piazza per chiedere l'impeachment  e la rimozione di Trump. 

Lascia ambasciatore Usa a Kiev, testimone impeachment
Bill Taylor, l'ambasciatore statunitense ad interim in Ucraina e testimone chiave del processo per l'impeachment del presidente Donald Trump, lascerà l'incarico dal prossimo primo gennaio. Lo anticipano Nbc e Cnn, precisando che il suo mandato scadrà a fine anno e che non cercherà di essere riconfermato. Taylor, diplomatico di lungo corso, è stato inviato a Kiev lo scorso giugno dopo il controverso benservito di Trump all'ambasciatrice Usa Marie Yovanovitch.

45 giorni di carcere a ex advisor Gates, mentì a Fbi
Rick Gates, ex advisor della campagna presidenziale di Donald Trump nel 2016, è stato condannato a 36 mesi di libertà vigilata e a 45 giorni di carcere. Gates, accusato di aver mentito all'Fbi, ha collaborato con le autorità contribuendo alla condanna dello storico amico e consigliere di Trump Roger Stone e dell'ex manager della campagna presidenziale di tycoon, Paul Manafort, nell'ambito delle indagini sul Russiagate.   

La giudice Amy Berman Jackson ha ringraziato Gates per la cooperazione definendolo "un importante servizio pubblico". Gates, 47 anni, si è dichiarato colpevole nel febbraio del 2018 di aver mentito al team dello speciale procuratore Robert Mueller che indagava sul Russiagate. Secondo la Abc, Manafort, che sta scontando 7 anni di carcere in Pennsylvania, ieri è stato ricoverato per un problema al cuore ma dovrebbe tornare in carcere.