Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Naufragio-Concordia-procura-ricorre-in-appello-contro-la-sentenza-6cc54955-4a7f-4372-96dd-72d43a3eb264.html | rainews/live/ | true
ITALIA

L'11 febbraio 2015 la condanna a 16 anni per il comandante

Naufragio Concordia, Procura ricorre in appello contro la sentenza. Pochi 16 anni per Schettino

Al processo di primo grado l'accusa aveva infatti chiesto per Schettino una condanna a 26 anni di reclusione.

Condividi
Francesco Schettino
La procura di Grosseto ha presentato ricorso in appello contro la sentenza con cui, l'11 febbraio scorso, il tribunale ha condannato Francesco Schettino a 16 anni di reclusione per il naufragio della Concordia. I pm Maria Navarro, Stefano Pizza e Alessandro Leopizzi non hanno ritenuto congrua la pena per l'ex comandante. Al processo di primo grado l'accusa aveva infatti chiesto per Schettino una condanna a 26 anni di reclusione.

La sentenza
I giudici del Tribunale di Grosseto, nel febbraio scorso, hanno condannato l'ex comandante della nave da crociera Costa Concordia Francesco Schettino a 16 anni di reclusione e ad un mese di arresto per il naufragio del 13 gennaio 2012 davanti all'isola del Giglio nel quale morirono 32 persone e 157 feriti. È stato interdetto per 5 anni come comandante di nave. Il collegio giudicante lo ha quindi riconosciuto colpevole di omicidio colposo e di abbandono della nave.

Il Tribunale non ha invece riconosciuto l'aggravante del naufragio colposo e neppure l'aggravante della colpa cosciente per gli omicidi plurimi colposi. L'accusa aveva chiesto 26 anni e 3 mesi e l'arresto immediato per il timore di una fuga all'estero.