Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Piogge-e-temporali-nel-weekend-7-milioni-italiani-in-viaggio-4e9963dc-e2b4-46bf-9883-fe3aafb45dd9.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Ponte 25 aprile

Meteo, piogge e temporali nel weekend. Almeno 7,4 milioni gli italiani in viaggio

Brusco stop per la primavera. Ma anche se le previsioni meteo non sono le migliori il ponte del 25 aprile sarà l'occasione per un piccolo viaggio. Almeno per i 7,4 milioni di italiani che secondo Federalberghi si preparano a partire. 

Condividi
Sull'Italia, come già annunciato nei giorni scorsi, è in arrivo un'ondata di maltempo. Aria fredda dal Nord Europa raggiunge il Mediterraneo dando vita al ciclone Medusa, che da domani a lunedì guasterà il tempo
sull'Italia. La redazione web del sito www.iLMeteo.it avverte che oggi qualche pioggia interesserà il Centro-Sud e le Alpi, mentre domani l'arrivo del ciclone Medusa porterà diffuso maltempo al Nord con piogge e locali temporali su gran parte delle regioni, al Centro con temporali su Toscana, Lazio e Umbria e al Sud con qualche pioggia in Campania e Puglia. Venti sostenuti su tutti i bacini e temperature in graduale diminuzione. Domenica piogge moderate o forti tra Lombardia, Veneto ed Emilia, temporali su Toscana, Lazio, Umbria e piogge forti raggiungeranno la Romagna, le Marche e l'Abruzzo. Neve sugli Appennini sopra i 1300 metri, anche a quote più basse sui monti emiliano-romagnoli. Temporali anche in Campania e Calabria tirrenica. Non si escludono grandinate dove ci saranno temporali. Per lunedì 25 aprile, Festa della Liberazione il tempo migliorerà al Nord con ultime piogge al Nordest, al mattino si prevedono ancora temporali su Toscana, Lazio, Umbria e regioni Adriatiche, ma con tendenza a miglioramento nel pomeriggio. Maltempo invece al Sud con temporali su Campania, Puglia e Calabria tirrenica, piogge sul Messinese e Basilicata. Sempre soleggiato su Sardegna e sul resto della Sicilia. Crollo termico di 10° al Centro-Sud".

 Anche se le previsioni meteo non sono le migliori il ponte del 25 aprile sarà l'occasione per fare un piccolo viaggio. Almeno per i 7,4 milioni di italiani che secondo le previsioni di Federalberghi si preparano a partire. Il dato non è confrontabile con l'anno scorso quando la festività capitò di sabato e nemmeno con il 2014, anno in cui si trovò a ridosso della Pasqua. La permanenza media di chi farà vacanza si attestera' sulle 3,3 notti con una spesa media pari a 313 euro (268 per chi rimarra' in Italia e 680 per chi andrà all'estero), che genererà un giro d'affari di circa 2,3 miliardi. L'89,4% (e cioè circa 6,6 milioni di italiani) rimarrà in Italia, mentre il 10,1% (743 mila) si recherà all'estero.

Le mete preferite per chi rimarrà nel Bel Paese saranno il mare (43,6%), le località d'arte maggiori e minori (21,9%) e la montagna (18%). Seguono le località lacuali (4,1%), quelle termali e del benessere (3,1%) e la crocieristica (1,1%). Per chi andrà all'estero le grandi capitali europee assorbiranno il 58% della domanda, seguite dalle località marine per il 22%. La struttura ricettiva preferita sarà per il 28,6% la casa i parenti o amici seguita a ruota dall'albergo (26,4%), dalla casa di proprietà (11%), dai B&B (10%), dagli agriturismo (6,6%) e dai residence (4,2%).