ECONOMIA
Mercati finanziari
Pioggia di dati sulle borse indici in rialzo in Europa
Sul versante dei titoli di stato c’era attesa per la nuova asta di Btp con scadenze dai 3 ai 30 anni

Dal prodotto interno lordo nel primo trimestre in Italia e in Europa alla produzione industriale passando per i prezzi al consumo. Una mole di dati, arrivati in mattinata, che hanno portato a una buona reazione dei mercati. Indici in rialzo che recuperano, ma solo in parte, le perdite di ieri. Milano festeggia l’uscita dell’Italia dalla recessione con il Ftse Mib a +1,15%. Nel resto d’Europa si va dal +1,20% di Parigi, Pil sopra le attese, al +0,85% di Francoforte, prodotto interno lordo peggiore delle previsioni.
Tornando al listino di Piazza Affari ancora alla ribalta il settore delle banche popolari insieme al lusso con Moncler che supera i 10 punti percentuali. Pesante ribasso invece per Mediaset (-4,15%) dopo i conti della trimestrale.
Sul versante dei titoli di stato c’era attesa per la nuova asta di Btp con scadenze dai 3 ai 30 anni. Collocati tutti i 7 miliardi offerti, ma rendimento in leggera risalita. Modeste le reazioni sullo spread in lieve calo a 115 punti base, mentre più vistoso è la flessione del rendimento del btp decennale all'1,87%.
Poco mosso l’euro sul dollaro che rimane sopra la soglia di 1.12.
(Aggiornamento ore 12:25)
Tornando al listino di Piazza Affari ancora alla ribalta il settore delle banche popolari insieme al lusso con Moncler che supera i 10 punti percentuali. Pesante ribasso invece per Mediaset (-4,15%) dopo i conti della trimestrale.
Sul versante dei titoli di stato c’era attesa per la nuova asta di Btp con scadenze dai 3 ai 30 anni. Collocati tutti i 7 miliardi offerti, ma rendimento in leggera risalita. Modeste le reazioni sullo spread in lieve calo a 115 punti base, mentre più vistoso è la flessione del rendimento del btp decennale all'1,87%.
Poco mosso l’euro sul dollaro che rimane sopra la soglia di 1.12.
(Aggiornamento ore 12:25)