ECONOMIA
Più contagi e stallo sugli aiuti in Usa. Borse in calo da Wall Street all'Europa
Le borse europee seguono la tendenza negativa dei mercati americani e asiatici. In questo momento l'indice Ftse Mib di Milano segna -1,3%, ieri +0,25%. Il rialzo del mese di ottobre si riduce al +1,6%.
Nel resto d'Europa tendenza simile: gli indici delle borse di Londra e Francoforte scendono dell'1,7%, Parigi -1,4%.
A condizionare i mercati ci sono diversi fattori: l'aumento dei casi di Covid-19, che si è unito ai recenti stop alle sperimentazioni di un vaccino e di un trattamento con anticorpi. E lo stallo negli Stati Uniti sulle trattative tra repubblicani e democratici su un nuovo piano di stimoli all'economia. Il segretario al Tesoro Steven Mnuchin ieri ha detto che è difficile che si arrivi a un accordo prima del voto del 3 novembre.
Wall Street ha chiuso con un calo di poco più di mezzo punto percentuale con i suoi indici principale, in un mese, quello di ottobre, che fin qui rimane ampiamente positivo, soprattutto per il Nasdaq dei titoli tecnologici.
Nella notte segno meno per le borse asiatiche, Hong Kong la peggiore, -1,5%.
A Piazza Affari in evidenza Atlantia: ieri +9,16%, dopo le anticipazioni della Repubblica su un'offerta che sarebbe arrivata da Cdp e dai fondi Macquarie e Blackstone per l'88% di Autostrade per l'Italia. Oggi -0,6%.
Tra gli altri titoli, unici rialzi sul Ftse Mib per Nexi (+0,7%), Diasorin (+0,2%) e Bper Banca (+0,07%). Maggiori ribassi per Saipem (-3%), Pirelli (-3,7%) e Tenaris (-4,1%).
Nel resto d'Europa tendenza simile: gli indici delle borse di Londra e Francoforte scendono dell'1,7%, Parigi -1,4%.
A condizionare i mercati ci sono diversi fattori: l'aumento dei casi di Covid-19, che si è unito ai recenti stop alle sperimentazioni di un vaccino e di un trattamento con anticorpi. E lo stallo negli Stati Uniti sulle trattative tra repubblicani e democratici su un nuovo piano di stimoli all'economia. Il segretario al Tesoro Steven Mnuchin ieri ha detto che è difficile che si arrivi a un accordo prima del voto del 3 novembre.
Wall Street ha chiuso con un calo di poco più di mezzo punto percentuale con i suoi indici principale, in un mese, quello di ottobre, che fin qui rimane ampiamente positivo, soprattutto per il Nasdaq dei titoli tecnologici.
Nella notte segno meno per le borse asiatiche, Hong Kong la peggiore, -1,5%.
A Piazza Affari in evidenza Atlantia: ieri +9,16%, dopo le anticipazioni della Repubblica su un'offerta che sarebbe arrivata da Cdp e dai fondi Macquarie e Blackstone per l'88% di Autostrade per l'Italia. Oggi -0,6%.
Tra gli altri titoli, unici rialzi sul Ftse Mib per Nexi (+0,7%), Diasorin (+0,2%) e Bper Banca (+0,07%). Maggiori ribassi per Saipem (-3%), Pirelli (-3,7%) e Tenaris (-4,1%).