ECONOMIA
Piu’ lontano il rialzo dei tassi Usa, in netto rialzo le borse europee

Dopo i rialzi in Asia, corrono le borse europee all’indomani del discorso di Janet Yellen. Il presidente della Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha confermato la tenuta della crescita nonostante gli ultimi insoddisfacenti dati sul lavoro di venerdì scorso.
Tuttavia ancora per il mese di giugno i tassi dovrebbero restare invariati.
Un aiuto ai listini è arrivato anche dalla produzione industriale cresciuta in Germania e dalla revisione al rialzo del prodotto interno lordo in Europa nel primo trimestre 2016.
Così mentre Londra sale appena dello 0,64% per i timori legati alla Brexit, Parigi e Francoforte guadagnano attorno al punto e mezzo percentuale.
Milano va ancora meglio con l'indice Ftse Mib a +1,73%.
Sul listino di Piazza Affari brillano le banche con Popolare di Milano, Popolare Emilia Romagna e Monte paschi in rialzo del 4%.
Continua anche la risalita del prezzo del petrolio con il greggio Wti scambiato ormai vicinissimo alla soglia dei 50 dollari al barile.
Sul versante valutario prosegue il recupero dell'euro sul dollaro con il cambio a quota 1.1372
Aggiornamento ore 12.05
Tuttavia ancora per il mese di giugno i tassi dovrebbero restare invariati.
Un aiuto ai listini è arrivato anche dalla produzione industriale cresciuta in Germania e dalla revisione al rialzo del prodotto interno lordo in Europa nel primo trimestre 2016.
Così mentre Londra sale appena dello 0,64% per i timori legati alla Brexit, Parigi e Francoforte guadagnano attorno al punto e mezzo percentuale.
Milano va ancora meglio con l'indice Ftse Mib a +1,73%.
Sul listino di Piazza Affari brillano le banche con Popolare di Milano, Popolare Emilia Romagna e Monte paschi in rialzo del 4%.
Continua anche la risalita del prezzo del petrolio con il greggio Wti scambiato ormai vicinissimo alla soglia dei 50 dollari al barile.
Sul versante valutario prosegue il recupero dell'euro sul dollaro con il cambio a quota 1.1372
Aggiornamento ore 12.05