TECH
Premiato con un Oscar nel 2001
Effetti speciali: il software della Pixar ora è gratis
L'azienda californiana ha deciso di condividere una versione gratuita accessibile a tutti. Il pacchetto commerciale, già in vendita, costa invece 495 dollari

Jurassic Park, Star Trek ma anche Independence Day, Armageddon, Matrix. Sono solo alcuni dei film che hanno fatto la storia del cinema anche grazie agli effetti realizzati con il software RenderMan della Pixar. Ma la vera rivoluzione comincia ora, perchè l'azienda californiana ha deciso di condividere una versione gratuita accessibile a tutti. Il pacchetto commerciale, già in vendita, costa invece 495 dollari.
Inaugurata trent’anni fa dal film Star Trek – L’ira di Khan, e battezzata REYES (Render Everything You Ever Saw), la tecnologia di Pixar è utilizzata in abbinamento ad altri programmi come Maya o Houdini. Il merito degli sviluppatori di RenderMan è stato riconosciuto anche con un Oscar nel 2001. "Per i significativi passi avanti nel campo del motion picture come dimostrato dal RenderMan della Pixar". Il primo Oscar assegnato ad un software.
Inaugurata trent’anni fa dal film Star Trek – L’ira di Khan, e battezzata REYES (Render Everything You Ever Saw), la tecnologia di Pixar è utilizzata in abbinamento ad altri programmi come Maya o Houdini. Il merito degli sviluppatori di RenderMan è stato riconosciuto anche con un Oscar nel 2001. "Per i significativi passi avanti nel campo del motion picture come dimostrato dal RenderMan della Pixar". Il primo Oscar assegnato ad un software.