POLITICA
Il ministro anticipa alcuni provvedimenti sull'occupazione
Poletti: "Tutte le politiche del governo confluiranno sul tema del lavoro"
Il nuovo titolare del dicastero del Lavoro parla dell'impegno dell'esecutivo: "Abbiamo un'idea molto chiara: bisogna moltiplicare le opportunità"

La "garanzia giovani" è il primo elemento per promuovere opportunità di impiego e "in un paio di settimane siamo in grado di presentarla. Per noi lasciare una persona senza niente da fare è una condanna senza che nessun tribunale ti abbia condannato. Essere inutili a sé e agli altri è per noi la peggiore delle condanne. Noi abbiamo un'idea molto chiara: bisogna moltiplicare le opportunità e fare in modo che ogni cittadino abbia la possibilità di avere qualcosa da fare e questo vale per i disoccupati, per i carcerati, per gli immigrati. Tutte le politiche del governo confluiranno sul tema del lavoro ".
E' la convinzione del neo ministro del Lavoro, Giuliano Poletti che, dalla conferenza di Libera, in Campidoglio, sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, ha parlato dei possibili interventi che l’esecutivo cercherà di portare a termine in tema di lavoro.
"Tutte le politiche guarderanno in quella direzione, e che siano politiche della giustizia, del lavoro o fiscali, avranno sempre un obiettivo. Tutti devono poter essere protagonisti, partecipare e avere un'opportunità. Anche il Jobs Act contiene una serie di azioni: per una parte sono direttamente dipendenti dal Ministero del Lavoro, altre riguardano il fisco, le politiche economiche e industriali. Quindi ,ci sarà un ventaglio di azioni da compiere" ha sottolineato Poletti che nei prossimi giorni, vuole avviare un confronto informale con sindacati e imprenditori.
E' la convinzione del neo ministro del Lavoro, Giuliano Poletti che, dalla conferenza di Libera, in Campidoglio, sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, ha parlato dei possibili interventi che l’esecutivo cercherà di portare a termine in tema di lavoro.
"Tutte le politiche guarderanno in quella direzione, e che siano politiche della giustizia, del lavoro o fiscali, avranno sempre un obiettivo. Tutti devono poter essere protagonisti, partecipare e avere un'opportunità. Anche il Jobs Act contiene una serie di azioni: per una parte sono direttamente dipendenti dal Ministero del Lavoro, altre riguardano il fisco, le politiche economiche e industriali. Quindi ,ci sarà un ventaglio di azioni da compiere" ha sottolineato Poletti che nei prossimi giorni, vuole avviare un confronto informale con sindacati e imprenditori.