Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Pompei-archeologo-tedesco-Zuchtriegel-il-nuovo-direttore-495b4dca-6bec-456b-81a1-91812973702c.html | rainews/live/ | true
CULTURA

L’annuncio di Franceschini

Pompei. L’archeologo tedesco Zuchtriegel è il nuovo direttore

Dal 2015 alla guida del Parco archeologico di Paestum. A Pompei ha già lavorato nella squadra dell'ex direttore Massimo Osanna. Una nomina contesta: due consiglieri si dimettono

Condividi
E' l'archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel, 39 anni, il nuovo direttore del Parco archeologico di Pompei. Il ministro della cultura Dario Franceschini, ha scelto il suo profilo nella terna finale della selezione internazionale iniziata mesi fa, a prendere il posto di Massimo Osanna, oggi direttore generale dei musei pubblici italiani.
 
Troverò una grande squadra

"A Pompei in questi anni è  stata rinforzata la squadra, un team eccezionale di studiosi con i quali non vedo l'ora di lavorare". Lo ha il neo direttore Zuchtriegel. Le cose da fare sono tante, spiega Zuchtriegel "ora che tanto lavoro è  stato fatto e che è  stata ripristinata la manutenzione ordinaria, bisogna approfondire il rapporto con il territorio, la cosiddetta buffer zone".Inoltre, dice ancora l'archeologo, bisogna lavorare alla valorizzazione dei siti minori.

La sfida
"C'è da proseguire con la ricerca e con la tutela". A questo proposito Zuchtriegel  anticipa un progetto di "tutela preventiva del territorio con nuove tecnologie,  dai droni ai sensori ai satelliti" obiettivo, sottolinea , tenere sotto controllo il dissesto idrogeologico e la sicurezza. Tra le sfide anche l’archeologia pubblica ovvero spiega "la condivisone in rete delle ricerche e degli studi".

Il ministro Franceschini
"Ho scelto Gabriel Zuchtriegel perché a Paestum ha fatto un lavoro incredibile, anche Paestum ora grazie a lui è  un modello. Sono sicuro che farà benissimo a Pompei". Cosi il ministro della cultura  Franceschini. “La commissione del concorso  internazionale,  al quale hanno partecipato 44 studiosi che ambivano al posto lasciato libero da Massimo Osanna, è  stata presieduta- ha detto il Franceschini- da Marta Cartabia, che ha concluso i lavori prima di diventare ministro".

Nomina contestata
La nomina di Gabriel Zuchtriegel però ha suscitato un vero e proprio terremoto nel consiglio scientifico del parco di Pompei. Si sono dimessi due, dei 4 componenti del consiglio, gli studiosi Stefano De Caro ed Irene Bragantini. "Con decisione irrevocabile ed effetto immediato -legge l'Ansa nella lettera inviata al dg Musei Massimo Osanna -abbiamo deciso di dare le dimissioni. "Con vivo disappunto, riteniamo non sussistano le condizioni minime per collaborare con il suo successore".