ITALIA
Costato circa 12 milioni di euro
Ponte di Calatrava, Venezia chiede i danni all'architetto
Il Comune ha avviato una causa per risarcimento danni nei confronti dell'architetto spagnolo 'padre' del quarto ponte sul Canal Grande. Secondo gli esperti nominati dal Comune, nel progetto di Calatrava ci sarebbero numerose carenze

Quel ponte delle polemiche, quel quarto ponte sul Canal Grande di cui tanto si è disquisito, alla fine porterà il suo progettista, l'architetto spagnolo Calatrava in tribunale. Il Comune della città lagunare ha deciso di avviare una causa per risarcimento danni nei confronti dell'architetto spagnolo 'padre' del quarto ponte sul Canal Grande.
A 18 anni dalla donazione del progetto esecutivo e a cinque dall'inaugurazione dell'infrastruttura, anni accompagnati da costanti polemiche, la giunta lagunare ha incaricato l'avvocatura comunale di procedere contro il progettista iberico per "inadempimento e accertamenti danni". A far decidere il Comune a far scendere in campo gli avvocati, come indicano alcuni quotidiani, alcune perizie secondo le quali nel progetto del professionista sarebbero state evidenti numerose carenze. I danni ipotizzati per ora non sarebbero stati indicati ma l'eventuale richiesta dovrebbe riguardare alcune centinaia di migliaia di euro. Il ponte di Calatrava, battezzato dal Comune 'Ponte della Costituzione' è costato sino ad oggi circa 12 milioni di euro. A questi vanno aggiunti ulteriori due milioni per la realizzazione dell'ovovia per disabili aperta lo scorso anno. Il ponte contestato è finito anche nel mirino della Corte dei Conti che nel 2011 evidenziò un danno erariale di oltre 11 milioni di euro.
A 18 anni dalla donazione del progetto esecutivo e a cinque dall'inaugurazione dell'infrastruttura, anni accompagnati da costanti polemiche, la giunta lagunare ha incaricato l'avvocatura comunale di procedere contro il progettista iberico per "inadempimento e accertamenti danni". A far decidere il Comune a far scendere in campo gli avvocati, come indicano alcuni quotidiani, alcune perizie secondo le quali nel progetto del professionista sarebbero state evidenti numerose carenze. I danni ipotizzati per ora non sarebbero stati indicati ma l'eventuale richiesta dovrebbe riguardare alcune centinaia di migliaia di euro. Il ponte di Calatrava, battezzato dal Comune 'Ponte della Costituzione' è costato sino ad oggi circa 12 milioni di euro. A questi vanno aggiunti ulteriori due milioni per la realizzazione dell'ovovia per disabili aperta lo scorso anno. Il ponte contestato è finito anche nel mirino della Corte dei Conti che nel 2011 evidenziò un danno erariale di oltre 11 milioni di euro.