Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ponte-di-Genova-5-aprile-2020-varo-nuovo-impalcato-160b7d5a-c9fc-47ef-bdbf-eb0ae38514a0.html | rainews/live/ | true
ITALIA

La struttura a oltre 900 metri lunghezza.

Ponte di Genova. Domenica il varo del nuovo impalcato

Prosegue intanto il lavoro 'a terra' per la soletta del ponte: circa 8 mila metri di calcestruzzo lavorati contemporaneamente dalle estremità verso il centro della struttura. Un getto continuo 24 ore su 24.

Condividi
Prosegue la corsa contro il tempo del cantiere del nuovo Ponte di Genova dove Salini Impregilo e Fincantieri stanno lavorando alle attività necessarie per il completamento delle strutture già in quota e per il sollevamento degli ultimi impalcati.
 
Domenica è previsto il sollevamento di un nuovo impalcato che porterà a oltre 900 metri di lunghezza la struttura. In questi giorni viene effettuato l'allacciamento della 'spalla' alla pila 18 grazie a una torre provvisoria che consente di dividere in due le operazioni in una zona scoscesa.
 
Poi sarà la volta della campata da 50 metri, la 14^ sulle 19^ previste dal progetto, che pesa circa 480 tonnellate.
 
Oltre allo smantellamento del guado artificiale creato per poter issare la campata centrale del nuovo Ponte, sono riprese anche le attività sulla rampa di accesso all'autostrada a Ponente.

Intanto a terra procede in parallelo tutta una serie di operazioni particolarmente complesse per la preparazione della soletta del Ponte: 8 mila metri di calcestruzzo lavorati in contemporanea dalle estremità verso il centro della struttura a getto continuo 24 ore su 24.