MONDO
A scrutinio praticamente concluso de Sousa è al 52,7%
Presidenziali Portogallo: Vinve Marcelo Rebelo de Sousa, il candidato di centrodestra

Il candidato del centrodestra Marcelo Rebelo de Sousa vince le elezioni presidenziali portoghesi con il 52,7% contro il 22,3% al candidato di area socialista Antonio Sampaio de Novoa e il 10% all'esponente del Bloco de Esquerda Marisa Matias. La candidata socialista Maria de Belem è quarta con il 4,7%. Questi i risultati quasi definitivi delle votazioni dopo lo spoglio del 97,4% delle schede.
Rebelo de Sousa, 67 anni, subentrerà il 9 marzo al capo dello stato uscente, suo ex-compagno di partito nel conservatore Psd, Anibal Cavaco Silva. 'Marcelo' come familiarmente viene chiamato in tutto il Portogallo è figlio dell'ex-ministro conservatore Baltasar Rebelo de Sousa e uno dei protagonisti della vita politica del paese dalla rivoluzione dei garofani del 1974 contro la dittatura salazarista. E' stato giornalista, ha fondato il settimanale Expresso, ministro e leader del Psd dal 1996 al 1999 (sostituito nell'incarico dal futuro presidente della Commissione Ue Manuel Barroso) docente universitario di diritto.
Rebelo de Sousa, 67 anni, subentrerà il 9 marzo al capo dello stato uscente, suo ex-compagno di partito nel conservatore Psd, Anibal Cavaco Silva. 'Marcelo' come familiarmente viene chiamato in tutto il Portogallo è figlio dell'ex-ministro conservatore Baltasar Rebelo de Sousa e uno dei protagonisti della vita politica del paese dalla rivoluzione dei garofani del 1974 contro la dittatura salazarista. E' stato giornalista, ha fondato il settimanale Expresso, ministro e leader del Psd dal 1996 al 1999 (sostituito nell'incarico dal futuro presidente della Commissione Ue Manuel Barroso) docente universitario di diritto.