Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Poste-e-Pharmap-consegnano-i-farmaci-a-domicilio-f5890870-7718-4d13-a7be-29b36b6ddf37.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Il servizio sarà esteso nei prossimi mesi

Poste e Pharmap consegnano i farmaci a domicilio

Il servizio è operativo in 42 città, tra le quali Roma, Milano, Genova, Bologna, Torino e a breve sarà disponibile in circa 1.000 località italiane

Condividi
Da oggi è possibile ricevere a casa i farmaci, e ogni altro prodotto farmaceutico, grazie all’accordo tra Poste Italiane e Pharmap, leader in Italia per la consegna a domicilio dei medicinali.
 
Il servizio è operativo in 42 città, tra le quali Roma, Milano, Genova, Bologna, Torino e a breve sarà disponibile in circa 1.000 località.
 
La consegna dei farmaci può essere effettuata in modalità “instant” (entro 90 minuti dalla richiesta) o in modalità “programmata” (nel momento desiderato) nelle città e nei comuni più grandi, mentre nei comuni di piccole e medie dimensioni il recapito viene effettuato in modalità “next-day” (entro la giornata successiva all’ordine).
 
Nei prossimi mesi il servizio verrà esteso su tutto il territorio nazionale fino a coinvolgere 5.000 farmacie e 25 milioni di clienti. Per richiederlo è sufficiente scaricare gratuitamente l’App “Pharmap – consegna farmaci” per i dispositivi Android e iOS o accedere al sito web pharmap.it, selezionare la farmacia convenzionata di fiducia e scegliere i prodotti da ricevere a domicilio In caso di prescrizione medica dematerializzata, basterà inserire il codice NRE nell’apposito campo o caricare il file della ricetta. Diversi i sistemi di pagamento disponibili: online con carta di credito, oppure con carta o contanti alla consegna.
 
Grazie all’estensione territoriale del servizio, Poste Italiane e Pharmap vogliono garantire ad ogni farmacia, indipendentemente da dimensione e località, la possibilità di poter offrire un servizio ad alto valore aggiunto alla comunità.